Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Risultati di ricerca per “terzo settore” / Pagina 46

Risultati della ricerca per: terzo settore

30 Marzo 201318 Aprile 2024

Ristoranti e alberghi: le regole IVA per le prestazioni attive

Un ripasso pratico delle regole di gestione dell’IVA per prestazioni effettuate da alberghi e strutture ricettive e ristoranti.

Marco Righettidi Marco Righetti
28 Marzo 201311 Aprile 2024

L’eventuale deducibilità dei costi da reato

Un riassunto delle regole che definiscono i casi di deducibilità/indeducibilità fiscale dei costi sostenuti direttamente per organizzare operazioni inesistenti. Antonio Terlizzi

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
19 Marzo 2013

Accertamento induttivo fondato sulle rimanenze: la rilevanza dei prospetti inventariali

Le differenze rilevate rispetto all’inventario fisico, rendono legittimo l’avvio di una procedura finalizzata all’accertamento, se gli elementi raccolti in occasione della verifica integrano i requisiti della gravità, precisione e concordanza.

Antonio Gigliottidi Antonio Gigliotti
12 Marzo 201322 Dicembre 2023

Il nuovo redditometro va disapplicato

ecco un’analisi delle motivazioni per le quali il nuovo redditometro è da considerarsi contrario al dispositivo normativo italiano

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
7 Marzo 2013

Trattamento fiscale degli omaggi per imprese e professionisti

Ripasso del trattamento fiscale di omaggi e spese di rappresentanza per imprenditori e lavoratori autonomi.

Antonino Pernicedi Antonino Pernice
16 Febbraio 201320 Febbraio 2024

Guida pratica all’interpello: interpelli antielusivi, consulenza generale, CFC

Pubblichiamo una guida approfondita, completa di casi pratici di interpello: interpello ordinario e antielusivo, consulenza giuridica ordinaria, indirizzi interpretativi, informazione e assistenza rivolte ai contribuenti, presentazione delle istanze

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
2 Febbraio 201321 Febbraio 2024

Guida pratica all’interpello: le istanze di disapplicazione | con fac-simile

Una corposa guida alle istanze di interpello disapplicativo (compresa di fac-simile di istanza); la guida analizza specificatamente i casi di interpello per le società di comodo e le società in perdita sistemica.

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
22 Gennaio 20138 Maggio 2024

Indagini finanziarie: i conti del coniuge giocano su quelli dell’altro

In caso di indagini finanziarie il Fisco può utilizzare anche i dati ed i movimenti del coniuge dell’imprenditore per contestare maggiori ricavi da versamenti non giustificati.

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
17 Gennaio 201323 Gennaio 2024

Normativa sul transfer price e trattamento fiscale degli interessi passivi erogati alla società controllante lussemburghese

Nell’ambito della normativa sul transfer price, la valutazione sulla deducibilità degli interessi passivi infragruppo pagati ad una società estera presenta aspetti peculiari.

Giovanni Moccidi Giovanni Mocci
14 Dicembre 2012

Il tovagliometro, metodo di accertamento induttivo sui ristoranti, vale?

La ricostruzione induttiva di ricavi e redditi di attività di ristorazione in base ai dati relativi all’utilizzo dei beni (ad esempio i tovaglioli) o all’acquisto di materie prime.

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
20 Novembre 2012

La disciplina speciale per le start up innovative e l'incubatore di start up certificato

Una guida approfondita che illustra le diverse semplificazioni (fiscali, previdenziali, societarie e fallimentari) relative alle società che agiscono da start up; la start-up innovativa è una società di capitali residente in Italia che ha come oggett

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
20 Ottobre 2012

Società non operative e società in perdita sistemica: cosa devono dimostrare?

tenendo conto delle cause automatiche di esclusione dalla normativa delle società di comodo, in quali casi le società non operative o in perdita sistemica possono presentare con successo l’istanza di interpello disapplicativo?

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
8 Ottobre 2012

I costi delle operazioni soggettivamente inesistenti

quale è il trattamento fiscale dei costi soggettivamente inesistenti all’interno di una frode carosello nel quadro della nuova normativa dei “costi da reato”?

Ignazio Buscemadi Ignazio Buscema
6 Ottobre 2012

L'ammortamento dei diritti di utilizzazione dei programmi televisivi

Analisi delle principali problematiche contabili e dei loro riflessi fiscali, sulla corretta imputazione in contabilità dei diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno soggette a passaggio televisivo.

Giovanni Moccidi Giovanni Mocci
25 Settembre 2012

Omessa autofatturazione: le incongruenze normative

la normativa italiana per sanzionare i casi di omessa autofatturazione sembra, a volte, in contrasto con le norme europee in materia di IVA

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
24 Settembre 201222 Dicembre 2023

Il "Redditest" precede il nuovo redditometro

ecco come funzionerà il nuovo redditometro che verrà presentato a breve dall’Agenzia delle Entrate: la raccolta dei dati, il questionario, l’accertamento ed i primi profili di criticità emersi

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
17 Settembre 2012

Accertamento con adesione: il contraddittorio si fa solo una volta

Accertamento con adesione ed invito a comparire per esibire i documenti non possono dare origine ad un doppio contraddittorio con relativo allungamento dei termini a favore del contribuente.

Francesco Buettodi Francesco Buetto
24 Agosto 2012

I requisiti psicologici (dolo e colpa) nell’ambito delle sanzioni tributarie amministrative e penali

la possibilità di sanzionare il contribuente è condizionata dalla previa verifica di precisi requisiti psicologici e contestuali, che richiedono di graduare il livello della sua responsabilità

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
25 Luglio 2012

L’illegittima alternativa per il contribuente: pagare o conciliare

le nuove procedure di accertamento esecutivo e mediazione fiscale obbligatoria hanno creato un sistema distorsivo per il contribuente che può essere obbligato a conciliare e pagare senza diritto di vera difesa nei confronti delle pretese del Fisco

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
19 Luglio 20126 Maggio 2024

Deducibili i costi da reato in una frode carosello?

I costi delle operazioni soggettivamente inesistenti nel quadro di una c.d. frode carosello sono deducibili?

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
7 Luglio 2012

Accordi di separazione e divorzio: gli aspetti fiscali

Una guida approfondita alla gestione delle più importanti tematiche fiscali in caso di separazione e divorzio: la gestione dell’agevolazione prima casa, la deducibilità dell’assegno divorzile.

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
3 Luglio 2012

L'imposizione fiscale sui contributi pubblici

Come vanno applicate IVA ed imposte dirette sui contributi concessi da imprese agli enti pubblici? La prassi contabile italiana, gli IAS e la posizione dell’Agenzia delle Entrate.

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
12 Giugno 2012

L'esenzione IMU per gli immobili degli enti non commerciali

L’esenzione IMU per gli enti non profit spetta solo se negli immobili vengono esercitate solo attività non commerciali; da quando decorre tale esenzione?

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
26 Maggio 2012

Obiettive condizioni di incertezza della norma tributaria

quando la norma è incerta le sanzioni tributarie non sono applicabili!!

Nicola Monfredadi Nicola Monfreda

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • Successivo

Flash News
Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famiglie
18 Settembre 2025 11:09

Per sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...

Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusi
18 Settembre 2025 11:09

Si lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...

Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli errori
18 Settembre 2025 10:09

Rush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...

Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrate
18 Settembre 2025 10:09

Con la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...

Ministero del Lavoro: è operativo l’AppLI
18 Settembre 2025 09:09

Con un comunicato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il 16 settembre 2025, si rende...

TFR: aggiornamento del coefficiente ad agosto 2025
18 Settembre 2025 08:09

L’Istat aggiorna il coefficiente di rivalutazione del TFR ad agosto 2025. Il coefficiente di rivalutazione del...

Interpelli: le Onlus possono accedere ancora al superbonus
17 Settembre 2025 11:09

L’Agenzia delle entrate risponde a un’istanza di interpello, la n. 241 del 15 settembre 2025, presentata...

Bonus veicoli elettrici 2025: il 15 ottobre attiva la piattaforma per le domande
17 Settembre 2025 11:09

L’accesso alla piattaforma informatica gestita da Sogei per la richiesta degli incentivi per l’acquisto di nuovi...

Pubblici esercizi: i dehors restano fino al 2027
17 Settembre 2025 10:09

Ristoranti e pubblici esercizi possono tenere attivi i dehors ancora fino al 2027. Il riordino della...

Bonus asili nido: novità nelle modalità di accesso dal 2026
17 Settembre 2025 10:09

Il bonus asili nido si aggiorna dal 1° gennaio 2026: cambiano le modalità di accesso. Le...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it