Risultati della ricerca per: terzo settore
Come dichiarare i contributi a fondo perduto e simili nel Modello Redditi 2021 PF
Analisi di alcuni casi esemplificativi (con compilazione pratica dei quadri) in relazione alle diverse situazioni in cui va indicato nella dichiarazione dei redditi il contributo a fondo perduto ricevuto nel 2020: I’imprenditore individuale in contab
Sostegni bis: proroga del bonus locazioni
Il decreto Sostegni Bis ha esteso ulteriormente la possibilità di avvalersi del bonus locazioni: è arrivata la proroga ai mesi da gennaio a maggio 2021 (e a luglio per le imprese turistico/ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator). Tutte le
Decreto sostegni bis: credito d’imposta canoni di locazione
Start-up e le PMI innovative: caratteristiche e agevolazioni fiscali per chi investe
Quali sono le agevolazioni fiscali per chi investe in PMI start up innovative? In quali casi è possibile per gli investitori accedere alle agevolazioni IRPEF?
Disoccupazione agricola: si somma anche la CIGD
Il Decreto Legge Cura Italia inserisce una norma secondo la quale anche i periodi di cassa integrazione in deroga fruiti vengono ritenuti validi al fine del computo dell’indennità di disoccupazione agricola spettante; in considerazione di ciò l’Istit
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Sono disponibili i nuovi servizi con cui verificare le fatture emesse per le quali non è stato indicato il bollo dovuto: il contribuente, dopo aver controllato se il bollo è dovuto oppure no, conferma ovvero nega quanto indicato dall’Agenzia e proced
Fondo perduto per ASD e SSD
Credito di imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda
Uno degli aiuti concessi durante l’emergenza Covid19 è il credito d’imposta previsto a fronte delle locazioni di immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda. In questo articolo puntiamo il mouse su alcuni casi particolari (lo studio medico senza
ASD e SSD: passaggio automatico al nuovo Registro nazionale delle attività sportive, ma nuovi adempimenti per i bilanci
Passaggio automatico al nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche per le ASD e per le SSD già esistenti (iscritte cioè all’attuale Registro CONI, destinato a scomparire).
Associazione Sportiva Dilettantistica: disconoscimento del regime agevolativo – perdita della qualifica di ente non commerciale
Le ASD perdono automaticamente la qualifica di Ente Non Commerciale a seguito dello svolgimento di attività di natura commerciale qualora le entrate derivanti da queste siano quantitativamente prevalenti rispetto alle entrate derivanti dall’attività
Decreto Sostegni: ulteriore proroga della scadenza per adeguare gli statuti
Testo definitivo del Decreto Sostegni D.L. 41/2021 e calcolo del nuovo contributo a fondo perduto
(Con file excel per calcolo contributo) – In linea generale occorre annotare grande delusione tra i contribuenti ed i loro consulenti: si aspettavano ristori a fondo perduto per importi molto più elevati mentre invece le somme che potranno essere per
Decreto sostegni: le misure per il lavoro
Milleproroghe 2021 – Legge 26/2/2021 n. 21 in Gazzetta Ufficiale
Durante la fase di conversione sono stati proposti ed approvati degli emendamenti che fanno confluire all’interno del Milleproroghe le previsioni del DL 183/2020 e dei DL 3/2021 e 7/2021. Vediamo di riepilogare le previsioni del Milleproroghe nella v
Bando ISI INAIL
Legge di Bilancio 2021: le modifiche al prestito di euro 30.000 destinato alle PMI in crisi
La Legge di Bilancio 2021 ha apportato alcune modifiche alla disciplina relativa ai prestiti di 30.000 euro alle PMI. Facciamo chiarezza sulle novità legislative: estensione della platea dei beneficiari, durata dei finanziamenti e tasso d’interesse
Assemblee di società e enti: proroga del termine per la convocazione al 31 marzo 2021
Confermata dal Decreto Milleproroghe la proroga fino alla cessazione dello stato di emergenza, e comunque non oltre il 31 marzo 2021, dello svolgimento in forma semplificata delle assemblee di società ed enti. Dettagli e ulteriori semplificazioni.
Legge di Bilancio 2021: bonus per famiglie e privati
La Legge di Bilancio 2021 prevede diversi bonus a favore di famiglie e privati. Analizziamo le tipologie di bonus, individuandone i requisiti.
Legge 178 del 30/12/2020 – Legge di Bilancio 2021: testo integrale
Pubblichiamo il testo definitivo della Legge di Bilancio 2021, che contiene, come tutti gli anni, innumerevoli novità da conoscere.
Il solo articolo 1 si compone di ben 1.150 commi; il testo integrale consta di 514 pagine.
Enti associativi: le prestazioni decommercializzate diventeranno esenti IVA
La Legge di Bilancio 2021 dovrebbe cambiare la gestione dell’IVA delle operazioni decommercializzate effettuate dagli enti associativi nei confronti dei propri associati. Le prestazioni decommercializzate saranno considerate esenti ai fini IVA con ov
Bando ISI 2020: pubblicato in GU del 30 novembre
Superbonus 110%: il visto di conformità e le attestazioni da chiedere ai beneficiari
I visti di conformità sono appannaggio di alcune categorie professionali, differenti da quelle abilitate, invece, all’asseverazione. Il visto viene rilasciato successivamente a quest’ultima ed è impegnativo, perché si affida al professionista un inca
Il cash management escluso dal credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Il sistema di cash management, cioè un sistema di gestione del denaro contante che permette di operare in autonomia senza la manualità del cassiere, non è uno strumento agevolabile col credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro in e