Proponiamo un’analisi delle problematiche fiscali che riguardano il contratto di affitto d’azienda: il problema della gestione degli ammortamenti, l’affitto dell’unica azienda, il caso dell’imprenditore individuale, il problema dell’abuso di diritto…
Risultati della ricerca per: pensione
Decreto Legge proroga riscossione in Gazzetta Ufficiale
INPS: comunicazione detrazione d’imposta 2021
La valutazione equitativa non è ammessa nel giudizio tributario
Analisi di un caso di ricostruzione analitico-induttiva dei ricavi (nel caso il caffettometro di un bar): in sede di giudizio i giudici possono affidarsi alla valutazione equitativa?
Decreto Agosto: il punto in materia di licenziamento dopo la conversione in legge
Facciamo il punto sulle modifiche in tema di licenziamenti collettivi e individuali introdotte dalla legge di conversione del Decreto Agosto. Quali i casi di esclusione dalle restrizioni? Cambia qualcosa in tema di revoca del licenziamento?
Notifica di cartelle esattoriali e pagamenti: sospesi fino al 31 dicembre 2020
Proroga fino al 31 dicembre 2020 della sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle di pagamento, del pagamento delle cartelle precedentemente inviate e degli altri atti dell’Agente della Riscossione.
Riscossione: approvato il provvedimento che dispone nuova proroga per cartelle e avvisi
Al via la sezione speciale del fondo Pmi per professionisti e imprese
Il Medio Credito Centrale ha recentemente comunicato il via della sezione speciale del Fondo per Piccole e Medie imprese e professionisti, istituito col Decreto Cura Italia. Quali i termini per la presentazione delle domande? Quali sono le misure di
DL Semplificazione: più tempo per le esecuzioni esattoriali
Il D.L. Semplificazione è intervenuto, fra l’altro, sui termini per l’esecuzione esattoriale.
Verifichiamo, quindi, la norma introdotta e l’impatto che presenta sull’agente della riscossione, rilevando altresì le classiche misure di tutela del credit
Rateizzazione contributi sospesi: tempo fino al 30 ottobre
Nuovo stop per la riscossione?
Esposizione all'amianto: benefici previdenziali
Commento a una sentenza della Cassazione che, a chiusura di un complesso iter giudiziario, sancisce l’inapplicabilità dei termini di decadenza per i lavoratori esposti all’amianto, che non abbiano presentato richiesta dei benefici previdenziali prima
Riscossione: dal 16 ottobre riprendono notifiche e pagamenti
Ci sarà tempo fino al 30 novembre 2020 per effettuare il pagamento delle cartelle e degli avvisi in scadenza dall’8 marzo fino al 15 ottobre 2020, che sono rimasti sospesi a causa dell’emergenza sanitaria.
Testo coordinato Legge di conversione del DL Agosto: Legge 13 ottobre 2020 n. 126
E’ stata pubblicata la Legge 13 ottobre 2020, n. 126 di conversione, con modificazioni, del DL 14 agosto 2020, n. 104 (cosiddetto Decreto Agosto), recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
I poteri istruttori delle Commissioni Tributarie
Il giudice può ordinare la produzione di un documento quando vi sono già elementi indiziari dei fatti che il documento dovrebbe provare, in una situazione in cui l’ordine di produzione non allarga l’oggetto del giudizio, ma resta sempre nel perimetro
Decreto Agosto: la proroga della moratoria dei mutui e dei prestiti per le PMI
Allo scopo di contrastare gli effetti economici dell’emergenza coronavirus sulle piccole e medie imprese, il Decreto Cura Italia prima e il Decreto Agosto in seguito sono intervenuti prorogando la scadenza di mutui e prestiti.
Come opera tale proroga
NASpI e DIS-COLL: altra proroga dopo il Decreto Agosto
Il Decreto Agosto è intervenuto anche in materia di indennità di disoccupazione, prevedendo una proroga per le indennità che terminano tra il 1° maggio e il 30 giugno.
Su tale tema si esprime anche l’Istituto Previdenziale specificando in quali circ
Lavoro: il nuovo bonus nel cuneo fiscale
Professionista: la diffida ad adempiere per il domicilio digitale
Il collegio o l’ordine di appartenenza può, entro 30 giorni, diffidare il professionista ad adempiere, nel caso in cui non abbia dato opportuna comunicazione entro il 1° ottobre
del proprio domicilio digitale.
Decreto Agosto: rivalutazione a pagamento o gratuita e saldo attivo da rivalutazione
Con il presente contributo approfondiremo la possibilità di affrancare il saldo attivo di rivalutazione, a pagamento o gratuita: può essere una scelta fiscalmente conveniente?
INPS e modifiche del Decreto Agosto: come cambia la domanda di integrazione salariale
Il Decreto Agosto ha apportato numerose novità in tema di ammortizzatori sociali e conseguentemente anche ai procedimenti necessari per la richiesta e per la loro successiva gestione. L’Istituto Previdenziale, con apposita Circolare, prende in rasseg
Firma digitale irregolare, ricorso valido
La firma digitale irregolare non inficia la validità del ricorso che è da ritenersi comunque ammissibile. Lo sostengono i giudici tributari secondo i quali il carente rispetto delle regole tecniche non determina inammissibilità del ricorso. Il ricors
Fondo centrale di Garanzia: ulteriori interventi a favore di imprese e professionisti
Diversi termini di notifiche degli avvisi di accertamento tra Agenzia delle Entrate ed enti locali
A seguito delle modifiche intervenute con il Decreto Rilancio occorre distinguere le proroghe dei termini di decadenza delle notifiche degli avvisi di accertamento dell’Agenzia delle entrate e degli Enti territoriali: analisi degli aspetti dubbi.