Risultati della ricerca per: pensione
Manovra 2020 e regime forfettario: reintroduzione vecchi limiti e rettifica della detrazione
La legge di Bilancio 2020 reintroduce alcune delle vecchie condizioni ostative, applicabili prima delle modifiche intervenute lo scorso anno, in grado di impedire l’accesso al regime forfetario.
I contribuenti non potranno fruire del predetto regime
Seggiolini antiabbandono: obbligo da oggi
Contratto di espansione: senza CIG, solo uscita anticipata
Dopo l’introduzione del contratto di espansione, sostitutivo del precedente intervento di solidarietà espansiva, le aziende di grandi dimensioni hanno un nuovo strumento per favorire l’esodo e la nuova occupazione. Ma gli interventi previsti possono
Manovra fiscale 2020: possibili effetti della modifica alle compensazioni crediti
Il Collegato Fiscale alla Legge di Bilancio 2020, con il dichiarato scopo di contrasto alle indebite compensazioni, stabilisce che, anche per i crediti fiscali diversi dall’IVA, occorre attendere la presentazione della dichiarazione prima di poterli
Il Decreto Riders è Legge
Aspettativa e distacco sindacale: la gestione della contribuzione aggiuntiva
Per i lavoratori collocati in aspettativa ovvero distacco sindacale il Legislatore ha garantito delle specifiche coperture, volte a garantirgli una contribuzione aggiuntiva a fini pensionistici. Su tale argomento numerosi chiarimenti sono stati forni
Trasmissione telematica dei corrispetti: la guida delle Entrate allo scontrino elettronico
Dal 1° luglio 2019 è iniziata la graduale sostituzione degli scontrini e delle ricevute fiscali con i corrispettivi elettronici. Nel 2020 scontrini e ricevute verranno sostituiti per tutti da un documento commerciale, che potrà essere emesso esclusiv
Previdenza e Welfare nella manovra
L’indebita compensazione non comprende i contributi previdenziali?
Un recente orientamento giurisprudenziale minoritario esclude che il reato di indebita compensazione possa riguardare i debiti previdenziali, in quanto il titolo del decreto attiene ai debiti tributari.
La rimessione in termini degli omessi o tardivi versamenti della Rottamazione Ter
Facciamo il punto sulla Rottamazione Ter: il decreto fiscale tanto atteso sta per rimettere in termini i contribuenti che non hanno versato gli importi dovuti entro il 31 luglio scorso.
In questo articolo facciamo il punto su chi ne può beneficiare e
La maggiorazione degli Assegni Familiari in caso di figli minorenni inabili
Sugli assegni al nucleo familiare, a seguito delle modifiche apportate alle modalità di presentazione, l’Istituto Previdenziale continua a fornire spunti di riflessione e istruzioni operative.
Il Messaggio INPS n. 3604 del 4 ottobre 2019 chiarisce co
Legge di bilancio 2020: forfettari, le ipotesi
Accertamenti fiscali ai commercialisti
Perchè possa essere fondato l’accertamento fiscale nei confronti di un commercialista non è sufficiente individuare l’importo della tariffa consigliata ad esempio da una delle Associazioni professionali per un certo tipo di servizio e moltiplicarlo p
Regime forfettario: il ritorno al passato può essere utile in chiave antievasione?
La Legge di bilancio 2020 potrebbe proporre una rivoluzione per il regime forfettario: si potrebbe tornare alla determinazione analitica del reddito come era nel vecchio regime dei minimi.
Cosa comporterà questa novità per i contribuenti? Produrrà ef
Modello 770/2019 in scadenza al 31 ottobre 2019: le principali novità
Scade il 31 ottobre 2019 il termine per la compilazione e l’invio del Modello 770/2019.
Vediamo allora tutte le principali novità sulla compilazione del modello con riferimento all’anno di imposta 2018 e proponiamo una guida alla compilazione quadro p
ZES: la zona di libero scambio nel Sud Italia: opportunità di sviluppo e crescita
Le ZES sono solo una parte delle misure necessarie per far decollare il Mezzogiorno, ma da sole non bastano.
Il nuovo approccio dell’Italia allo sviluppo economico nel sud è quello di sposare i fondi strutturali dell’UE con incentivi per le imprese a
Come richiedere l’indennizzo per cessazione di attività commerciale
L’indennizzo derivante da cessazione di attività commerciale, disciplinato dal D.Lgs. n. 207/1996 è ora divenuto strutturale grazie alla Legge di Bilancio 2019.
Ciò comporta che è ormai fisso anche il contributo dello 0,09% destinato al finanziamento
Cessione del quinto delle pensioni: aggiornamento tassi IV trimestre 2019
Il rispetto del plafond IVA
Exit Tax USA per chi rinuncia a Cittadinanza o Green Card Americana
Si sta avvicinando la scadenza di presentazione delle Dichiarazioni dei redditi Americane del 15 Ottobre (per tutti coloro che hanno chiesto l’apposita extension) e ciò comporta l’emersione di tutte le problematiche applicative della Exit Tax per col
Redditi: le esenzioni per pensioni d’invalidità e assegno di accompagnamento
Exit Tax USA: applicazione, esonero e compilazione del Form 8854
In questa seconda parte dedicata alla trattazione della Exit Tax americana vedremo più da vicino le condizioni di applicazione della stessa, i casi di esonero e gli aspetti compilativi del Form 8854 da tenere in considerazione nell’ultima Tax Return