• + Rivista
    Indietro
    Rivista
    • Bilancio e
      Contabilità
      • Bilancio
      • Corsi di contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso
      Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie e massime
      • Redditometro
    • IVA e imposte
      indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Imposte
      dirette
      • IRPEF
      • Modello Redditi - Unico
      • IRES
      • ISA Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • Aliquote Irpef
      • IRAP
      • Affitti locazioni cedolare secca
      • Fisco e risparmio energetico
    • Diritto
      commerciale
      • Società
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Trust e Protezione dei patrimoni
      • Operazioni in banca
      • Condominio
      • Pareri di diritto societario
    • Diritto
      del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Circolare del lavoro
    • Fiscalità
      locale
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Federalismo fiscale
      • Enti locali
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Il caso del giorno
      • Scadenze Fiscali
      • Archivio legislazione
      • Notiziario Quotidiano
      • Newsletter Gratuita
    • Professione
      Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Intermediari telematici
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Contributi e finanziamenti
      • Iniziative ed Eventi
      • Collaborazioni e Convenzioni
      • Battaglie del C.T.
      • Indici Istat
      • Aliquote IRPEF 2018
      • Balanced Scorecard - Lo Strumento per Monitorare l'Andamento Aziendale
      • Verifiche sul Lavoro
    • Operazioni
      Straordinarie
      • Gestione operazioni straordinarie
  • Formazione
  • Prodotti
  • Community
  • Contattaci
  • Registrati
  • Scadenza abbonamento rinnovalo ora
logo RISOLVERE, AGGIORNARSI, CRESCERE.
  • Benvenuto,
    (Logout)
  • Scadenza abbonamento rinnovalo ora
Password dimenticata?
Accedi Non sei abbonato?
  • Benvenuto,
  • Logout
  • Accedi
    X
    Password dimenticata?
    Accedi Non sei abbonato?
  • Registrati
  • Abbonati
  • Rivista
    • Bilancio e
      Contabilità
      • Bilancio
      • Corsi di contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso
      Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie e massime
      • Redditometro
    • IVA e imposte
      indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Imposte
      dirette
      • IRPEF
      • Modello Redditi - Unico
      • IRES
      • ISA Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • Aliquote Irpef
      • IRAP
      • Affitti locazioni cedolare secca
      • Fisco e risparmio energetico
    • Diritto
      commerciale
      • Società
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Trust e Protezione dei patrimoni
      • Operazioni in banca
      • Condominio
      • Pareri di diritto societario
    • Diritto
      del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Circolare del lavoro
    • Fiscalità
      locale
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Federalismo fiscale
      • Enti locali
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Il caso del giorno
      • Scadenze Fiscali
      • Archivio legislazione
      • Notiziario Quotidiano
      • Newsletter Gratuita
    • Professione
      Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Intermediari telematici
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Contributi e finanziamenti
      • Iniziative ed Eventi
      • Collaborazioni e Convenzioni
      • Battaglie del C.T.
      • Indici Istat
      • Aliquote IRPEF 2018
      • Balanced Scorecard - Lo Strumento per Monitorare l'Andamento Aziendale
      • Verifiche sul Lavoro
    • Operazioni
      Straordinarie
      • Gestione operazioni straordinarie
  • Formazione
  • Prodotti
  • Community

Cerca in Commercialista Telematico


Ricerca in corso...

Modello CUD 2013: pronto il nuovo modello per la certificazione unica

di Antonella Benedetto 9 febbraio 2013
Consulenza del lavoro Modello Redditi - Unico
Febbraio è il mese del CUD, il modello in cui si riepilogano i compensi erogati ai lavoratori dipendenti ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi; presentiamo una guida pratica alle novità di quest'anno
Tags: Terzo settore IRPEF

L'ICI per l'ente non commerciale

di Sentenze tributarie 19 gennaio 2013
Sentenze tributarie
Un caso in cui il Comune contesta l'esclusione dal pagamento ICI per l'ente che si considera essere non commerciale (C.T.R. di Bari- sentenza segnalata da Maurizio Villani)
Tags: Terzo settore

La cancellazione dal registro delle Onlus

di Ignazio Buscema 24 novembre 2012
Contenzioso e processo tributario
La prassi che deve seguire il Fisco per cancellare una Onlus dal registro degli enti che godono delle agevolazioni e le opzioni per il contribuente che si vuole opporre a tale provvedimento
Tags: Terzo settore ONLUS

Novità fiscali del 15 novembre 2012: il consiglio di Stato e l'IMU sui beni ecclesiastici

di Vincenzo D'Andò 15 novembre 2012
Immobili & Imposte indirette Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
Ok del Consiglio di Stato sul regolamento per l’IMU sulla Chiesa, ma con osservazioni; indice TFR del mese di ottobre 2012; autotutela non legata all’assoluzione del contribuente; redditi diversi: sul Fisco incombe l’onere della prova; gestione deleghe servizi web per artigiani e commercianti; raccomandata: non fa fede la ricevuta on line delle Poste; pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge anticorruzione: riguarda anche l’illecito delle figure apicali della società (amministratori, sindaci, liquidatori, direttori generali...); estensione della responsabilità amministrativa degli enti ai reati introdotti dalla legge anticorruzione; extraue: entro il 16 novembre il pagamento del pregresso; requisiti e ruolo del mediatore: le riflessioni del CNDCEC; dal CNDCEC inoltre documenti a raffica: territorialità servizi Iva, tares, bilanci 2011 ed Irap, ed altro ancora; rapporto “doing business subnational in italy 2013”: i risultati premiano l’italia e le innovazioni dell’Agenzia del territorio
Tags: Terzo settore Autotutela Operazioni intracomunitarie TFR IMU

Dichiarazione IMU per l’anno 2012: gli aspetti salienti

di Vincenzo D'Andò 6 novembre 2012
Immobili & Imposte indirette Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
In attesa delle ultime novità parlamentari (una delle quali è quella della avvenuta presentazione dell’emendamento parlamentare che farebbe slittare la presentazione del Modello IMU al mese di febbraio 2013), un rapido riassunto dei casi in cui va presentata la dichiarazione IMU e dei casi in cui il contribuente è esentato da tale obbligo
Tags: Terzo settore IMU

Ravvedimento operoso a seguito di mancati adempimenti formali: rimessione in bonis

di Francesco Buetto 13 ottobre 2012
Contenzioso e processo tributario
Guida al nuovo istituto della rimessione in bonis, che è una particolare forma di ravvedimento operoso per evitare che mere dimenticanze relative a comunicazioni ovvero, in generale, ad adempimenti formali non eseguiti tempestivamente, precludano al contribuente, in possesso dei requisiti sostanziali richiesti dalla norma, la possibilità di fruire di benefici fiscali o di regimi opzionali: le fattispecie sanabili, le possibilità ed i limiti della regolarizzazione, i casi particolari
Tags: Terzo settore Ravvedimento operoso Istituti deflattivi del contenzioso

La remissione in bonis: una particolare forma di ravvedimento operoso

di Vincenzo D'Andò 6 ottobre 2012
Contenzioso e processo tributario
Sulla speciale forma di ravvedimento operoso per i contribuenti in buona fede, che è la c.d. rimessione in bonis, l'Agenzia delle entrate ha, finalmente, fornito i primi chiarimenti necessari all'applicazione di tale tipologia di ravvedimento
Tags: Terzo settore Ravvedimento operoso Istituti deflattivi del contenzioso

La cancellazione dal registro delle ONLUS

di Sentenze tributarie 5 settembre 2012
Contenzioso e processo tributario Sentenze tributarie
Il contribuente che non trasmette i dati richiesti dall'Agenzia, rischia di perdere il diritto all'iscrizione nel registro delle Onlus (C.T.R. di Roma)
Tags: Terzo settore ONLUS

La cartella che non indica il responsabile del procedimento, imposta di registro e prima casa, il valore dell'autotutela...

di Commercialista telematico 28 agosto 2012
Giurisprudenza tributaria
Queste e tante altre interessanti massime dai casi risolti nella aule della C.T.R. di Roma
Tags: Terzo settore

La Fondazione con il sud finanzia le attivitò socio-sanitarie

di Anna Maria Pia Chionna 17 agosto 2012
Contributi e finanziamenti
Un interessante contributo a chi intende iniziare nuove attività socio-sanitarie nelle regioni del Mezzogiorno
Tags: Terzo settore Società cooperative ONLUS

Le linee guida sull’IMU

di Federico Gavioli 17 agosto 2012
Enti locali Immobili & Imposte indirette Federalismo fiscale
Ecco il riassunto delle linne guide ministeriali per la costruzione dei nuovi regolamenti comunali in materia di IMU: l'applicazione del beneficio prima casa, i casi di esenzione, i versamenti
Tags: Terzo settore IMU

Nuova esenzione IMU per gli immobili degli enti non commerciali

di Vincenzo D'Andò 12 giugno 2012
Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
Ricordiamo che l'esenzione IMU per gli enti non profit spetta solo se negli immobili vengono esercitate solo attività non commerciali; da quando decorre tale esenzione?
Tags: Terzo settore ONLUS IMU

Prorogati i versamenti da Unico 2012

di Vincenzo D'Andò 11 giugno 2012
Modello Redditi - Unico
Finalmente ufficializzata la proroga (anche se il decreto sarà pubblicato domani) dei versamenti relativi ad Unico 2012; attenzione, la proroga non interessa gli enti non profit ed i versamenti IMU
Tags: Terzo settore

Ipotesi di sanatoria per il modello EAS

di Giovanni Mocci 5 giugno 2012
Contenzioso e processo tributario
Quali sono le possibilità per gli enti che non hanno assolto correttamente l'obbligo di invio del modello E.A.S. di sanare tale posizione?
Tags: Terzo settore

Il quadro E del mod. 730/12: oneri e spese deducibili

di Federico Gavioli 4 maggio 2012
Modello Redditi - Unico
In 8 pagine un riassunto degli oneri deducibili che possono essere indicati dal contribuente persona fisica per abbassare il reddito imponibile: i contributi al SSN, le donazioni, gli assegni di mantenimento...
Tags: Terzo settore IRPEF Testo unico imposte sui redditi

Cinque per mille 2012: via alle procedure di iscrizione on line

di Maria Benedetto 21 aprile 2012
Modello Redditi - Unico
Tutti i chiarimenti in merito ai soggetti ammessi al beneficio del 5 per mille dell’Irpef, soffermandosi su alcune importanti novità normative, quali l’ammissione al beneficio delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici
Tags: Terzo settore ONLUS

Il contributo statale a favore delle associazioni di promozione sociale

di Anna Maria Pia Chionna 31 marzo 2012
Contributi e finanziamenti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato le linee guida del procedimento di richiesta del contributo statale a favore di associazioni nazionali di promozione sociale, per l’annualità 2012
Tags: Terzo settore

Semplificazione e potenziamento del sistema tributario

di Vincenzo D'Andò 6 marzo 2012
Contenzioso e processo tributario Novità legislative Riscossione dei tributi
Pubblicato sulla G.U. n. 52 del 2.3.2012, il Decreto Legge n. 16 del 2.3.2012, recante talune disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie e di potenziamento delle procedure di accertamento: un riassunto delle principali misure entrate in vigore
Tags: Terzo settore Imposta di bollo Accertamenti esecutivi Catasto Scudo fiscale

Il decreto sulle semplificazioni fiscali

di Celeste Vivenzi 28 febbraio 2012
Novità legislative Riscossione dei tributi
Un riassunto del decreto approvato dal Consiglio dei ministri del 24 febbraio in materia fiscale: il ritorno dell'elenco clienti-fornitori e tutte le altre interessanti novità del provvedimento
Tags: Terzo settore Accertamento induttivo IRPEF Spesometro Paradisi fiscali ONLUS Scudo fiscale Elenco clienti-fornitori

Cartelle esattoriali in materia di TARSU, tanti casi sull'imposta di registro, le notifiche nel processo tributario, l'acquisto di auto usate nel regime del margine...

di Commercialista telematico 21 febbraio 2012
Giurisprudenza tributaria
Queste e tante altre interessanti massime dalle aule della Commissione Tributaria Regionale di Roma
Tags: Terzo settore T.A.R.S.U. Regime del margine

Gli obblighi di tracciabilità finanziaria nelle associazioni sportive dilettantistiche

di Enrico Larocca 18 febbraio 2012
Professione Consulente Operazioni in banca
Le associazioni sportive dilettantistiche sono soggette alle speciali norme sulla tracciabilità dei movimenti finanziari: in particolare, il limite all'uso del contante per tali associazioni è di € 516,46. Si tratta di normativa che si sovrappone al Decreto che limita l’uso del contante nelle operazioni di importo non inferiore a 1.000 Euro e che mantiene sue peculiarità...
Tags: Terzo settore Associazioni sportive dilettantistiche

I ricavi delle polisportive dilettantistiche

di Sentenze tributarie 19 dicembre 2011
Sentenze tributarie
Un caso di giurisprudenza sulla contestazione di attività non commerciale ad una polisportiva dilettantistica (C.T.R. Bari - segnalata dall'avv. Maurizio Villani)
Tags: Terzo settore

Associazione: cessazione e rapporti pendenti

di Roberto Mazzanti 30 luglio 2011
Pareri di diritto societario
Se un'associazione cessa la propria attività, qual'è il destino dei crediti "sociali" non ancora riscossi?
Tags: Terzo settore

I.R.P.E.G., le massime della C.T.R. Lazio

di Commercialista telematico 12 luglio 2011
Sentenze - Massime
Casi difficili e contenzioso: alcune interessanti massime in tema di I.R.P.E.G.
Tags: Terzo settore Reddito di impresa

La disciplina I.V.A. degli enti non commerciali

di Maria Leo 4 luglio 2011
IVA
Gli enti non commerciali sono contribuenti "particolari": analizziamo come applicano e detraggono l'I.V.A.
Tags: Terzo settore

La responsabilità tributaria del presidente dell'associazione non riconosciuta

di Angelo Buscema 16 giugno 2011
Contenzioso e processo tributario
Quali sono le condizioni necessarie perché sorga la responsabilità personale e solidale degli amministratori delle associazioni non riconosciute per le obbligazioni fiscali facenti capo all'ente?
Tags: Notifica degli atti tributari Terzo settore

Erogazioni liberali a favore di enti non profit

di Vincenzo D'Andò 8 giugno 2011
Modello Redditi - Unico Unico 2011
Erogazioni liberali a favore di enti non profit: vademecum per la corretta compilazione di Unico 2011 da parte di persone fisiche ed imprese (sia ditte individuali che imprenditori in forma societaria)
Tags: Terzo settore Reddito di impresa IRPEF

Il fallimento di un'associazione

di Roberto Mazzanti 17 maggio 2011
Diritto fallimentare Pareri di diritto societario
Quali sono i requisiti per insinuarsi al fallimmento di un'associazione?
Tags: Terzo settore

1 … 38 39 40
logo
Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
P.IVA 03273690408
ISSN 1970-0814 - ROC 14935
  • Tel. +39 0541 780550
  • commercialista_telematico
  • Fax +39 0541 489979
  • info@commercialistatelematico.com
Per saperne di più:
  • Chi Siamo
  • Autori

© 2021 Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate - Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Cookies
  • Credits
cart
Gruppo Maggioli
www.maggioli.it
Per la tua pubblicità sui nostri Media:
maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it