• + Rivista
    Indietro
    Rivista
    • Bilancio e
      Contabilità
      • Bilancio
      • Corsi di contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso
      Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie e massime
      • Redditometro
    • IVA e imposte
      indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Imposte
      dirette
      • IRPEF
      • Modello Redditi - Unico
      • IRES
      • ISA Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • Aliquote Irpef
      • IRAP
      • Affitti locazioni cedolare secca
      • Fisco e risparmio energetico
    • Diritto
      commerciale
      • Società
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Trust e Protezione dei patrimoni
      • Operazioni in banca
      • Condominio
      • Pareri di diritto societario
    • Diritto
      del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Circolare del lavoro
    • Fiscalità
      locale
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Federalismo fiscale
      • Enti locali
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Il caso del giorno
      • Scadenze Fiscali
      • Archivio legislazione
      • Notiziario Quotidiano
      • Newsletter Gratuita
    • Professione
      Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Intermediari telematici
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Contributi e finanziamenti
      • Iniziative ed Eventi
      • Collaborazioni e Convenzioni
      • Battaglie del C.T.
      • Indici Istat
      • Aliquote IRPEF 2018
      • Balanced Scorecard - Lo Strumento per Monitorare l'Andamento Aziendale
      • Verifiche sul Lavoro
    • Operazioni
      Straordinarie
      • Gestione operazioni straordinarie
  • Formazione
  • Prodotti
  • Community
  • Contattaci
  • Registrati
  • Scadenza abbonamento rinnovalo ora
logo RISOLVERE, AGGIORNARSI, CRESCERE.
  • Benvenuto,
    (Logout)
  • Scadenza abbonamento rinnovalo ora
Password dimenticata?
Accedi Non sei abbonato?
  • Benvenuto,
  • Logout
  • Accedi
    X
    Password dimenticata?
    Accedi Non sei abbonato?
  • Registrati
  • Abbonati
  • Rivista
    • Bilancio e
      Contabilità
      • Bilancio
      • Corsi di contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso
      Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie e massime
      • Redditometro
    • IVA e imposte
      indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Imposte
      dirette
      • IRPEF
      • Modello Redditi - Unico
      • IRES
      • ISA Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • Aliquote Irpef
      • IRAP
      • Affitti locazioni cedolare secca
      • Fisco e risparmio energetico
    • Diritto
      commerciale
      • Società
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Trust e Protezione dei patrimoni
      • Operazioni in banca
      • Condominio
      • Pareri di diritto societario
    • Diritto
      del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Circolare del lavoro
    • Fiscalità
      locale
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Federalismo fiscale
      • Enti locali
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Il caso del giorno
      • Scadenze Fiscali
      • Archivio legislazione
      • Notiziario Quotidiano
      • Newsletter Gratuita
    • Professione
      Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Intermediari telematici
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Contributi e finanziamenti
      • Iniziative ed Eventi
      • Collaborazioni e Convenzioni
      • Battaglie del C.T.
      • Indici Istat
      • Aliquote IRPEF 2018
      • Balanced Scorecard - Lo Strumento per Monitorare l'Andamento Aziendale
      • Verifiche sul Lavoro
    • Operazioni
      Straordinarie
      • Gestione operazioni straordinarie
  • Formazione
  • Prodotti
  • Community

Cerca in Commercialista Telematico


Ricerca in corso...

Prorogati i versamenti da Unico 2012

di Vincenzo D'Andò 11 giugno 2012
Modello Redditi - Unico
Finalmente ufficializzata la proroga (anche se il decreto sarà pubblicato domani) dei versamenti relativi ad Unico 2012; attenzione, la proroga non interessa gli enti non profit ed i versamenti IMU
Tags: Terzo settore

Ipotesi di sanatoria per il modello EAS

di Giovanni Mocci 5 giugno 2012
Contenzioso e processo tributario
Quali sono le possibilità per gli enti che non hanno assolto correttamente l'obbligo di invio del modello E.A.S. di sanare tale posizione?
Tags: Terzo settore

Gerico non è sufficiente

di Sentenze tributarie 25 maggio 2012
Sentenze tributarie Studi di settore
Secondo i giudici della C.T.P. di Roma, non sono sufficienti le risultanze matematiche di Gerico per motivare un accertamento

Le supposte...(!) semplificazioni fiscali

di Massimo Pipino 22 maggio 2012
Appalti pubblici Consulenza del lavoro Novità legislative Studi di settore Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI) Redditi immobiliari - imposte dirette
21 pagine di riassunto ragionato sul decreto appena convertito in legge: le modifiche alla rateazione di Equitalia, le novità IMU, il reverse charge e gli appalti pubblici, l'imposta di scopo e tanto altro ancora...
Tags: Imposta di bollo Accertamento induttivo IRPEF Reverse charge Reati tributari IMU Elenco clienti-fornitori

Il quadro E del mod. 730/12: oneri e spese deducibili

di Federico Gavioli 4 maggio 2012
Modello Redditi - Unico
In 8 pagine un riassunto degli oneri deducibili che possono essere indicati dal contribuente persona fisica per abbassare il reddito imponibile: i contributi al SSN, le donazioni, gli assegni di mantenimento...
Tags: Terzo settore IRPEF Testo unico imposte sui redditi

Cinque per mille 2012: via alle procedure di iscrizione on line

di Maria Benedetto 21 aprile 2012
Modello Redditi - Unico
Tutti i chiarimenti in merito ai soggetti ammessi al beneficio del 5 per mille dell’Irpef, soffermandosi su alcune importanti novità normative, quali l’ammissione al beneficio delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici
Tags: Terzo settore ONLUS

Il contributo statale a favore delle associazioni di promozione sociale

di Anna Maria Pia Chionna 31 marzo 2012
Contributi e finanziamenti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato le linee guida del procedimento di richiesta del contributo statale a favore di associazioni nazionali di promozione sociale, per l’annualità 2012
Tags: Terzo settore

Semplificazione e potenziamento del sistema tributario

di Vincenzo D'Andò 6 marzo 2012
Contenzioso e processo tributario Novità legislative Riscossione dei tributi
Pubblicato sulla G.U. n. 52 del 2.3.2012, il Decreto Legge n. 16 del 2.3.2012, recante talune disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie e di potenziamento delle procedure di accertamento: un riassunto delle principali misure entrate in vigore
Tags: Terzo settore Imposta di bollo Accertamenti esecutivi Catasto Scudo fiscale

Le nuove opportunità offerte dalla “Trasparenza Fiscale”

di Cosimo Turrisi 5 marzo 2012
Novità legislative Studi di settore
La manovra Salva-Italia intende introdurre un regime premiale per favorire la trasparenza, introdotto nell’ordinamento con l’obiettivo principale di promuovere la trasparenza e fare emergere l’imponibile, in parallelo con le disposizioni restrittive in materia di antiriciclaggio previste per la circolazione del contante: semplificazioni di tipo amministrativo, assistenza negli adempimenti fiscali da parte dell’Amministrazione Finanziaria, accelerazioni in taluni istituti fiscali, esclusione o riduzione dei termini di decadenza nell’attività accertativa, il tutto condizionato all’invio telematico di specifici documenti, all’utilizzo di un conto corrente dedicato ed al rispetto della normativa antiriciclaggio...

Il decreto sulle semplificazioni fiscali

di Celeste Vivenzi 28 febbraio 2012
Novità legislative Riscossione dei tributi
Un riassunto del decreto approvato dal Consiglio dei ministri del 24 febbraio in materia fiscale: il ritorno dell'elenco clienti-fornitori e tutte le altre interessanti novità del provvedimento
Tags: Terzo settore Accertamento induttivo IRPEF Spesometro Paradisi fiscali ONLUS Scudo fiscale Elenco clienti-fornitori

Una brillante difesa contro un accertamento induttivo

di Sentenze tributarie 21 febbraio 2012
Sentenze tributarie Studi di settore
All'Agenzia delle Entrate non basta applicare parametri matematici per giustificare un accertamento induttivo, se il contribuente può fornire circostanziate prove contrarie (C.T.P. di Lecce, segnalata dall'avvocato Maurizio Villani)
Tags: Accertamento induttivo Contraddittorio

Cartelle esattoriali in materia di TARSU, tanti casi sull'imposta di registro, le notifiche nel processo tributario, l'acquisto di auto usate nel regime del margine...

di Commercialista telematico 21 febbraio 2012
Giurisprudenza tributaria
Queste e tante altre interessanti massime dalle aule della Commissione Tributaria Regionale di Roma
Tags: Terzo settore T.A.R.S.U. Regime del margine

Gli obblighi di tracciabilità finanziaria nelle associazioni sportive dilettantistiche

di Enrico Larocca 18 febbraio 2012
Professione Consulente Operazioni in banca
Le associazioni sportive dilettantistiche sono soggette alle speciali norme sulla tracciabilità dei movimenti finanziari: in particolare, il limite all'uso del contante per tali associazioni è di € 516,46. Si tratta di normativa che si sovrappone al Decreto che limita l’uso del contante nelle operazioni di importo non inferiore a 1.000 Euro e che mantiene sue peculiarità...
Tags: Terzo settore Associazioni sportive dilettantistiche

Modello Unico SP 2012 e Unico PF 2012: scelta per il regime premiale

di Vincenzo D'Andò 16 febbraio 2012
Novità legislative Studi di settore Modello Redditi - Unico
Ecco una prima guida alla scelta per optare per il nuovo regime premiale teso a favorire la trasparenza sui dati bancari dei contribuenti
Tags: Indagini finanziarie

Ex minimi: chiarimenti

di Federico Gavioli 20 gennaio 2012
Studi di settore Modello Redditi - Unico
Dopo il regime dei minimi, analizziamo il regime di vantaggio contabile per i contribuenti ex minimi, aperto a tutti quei contribuenti di più ridotte dimensioni
Tags: Contribuenti minimi (ante 2014) Libri e scritture contabili

I ricavi delle polisportive dilettantistiche

di Sentenze tributarie 19 dicembre 2011
Sentenze tributarie
Un caso di giurisprudenza sulla contestazione di attività non commerciale ad una polisportiva dilettantistica (C.T.R. Bari - segnalata dall'avv. Maurizio Villani)
Tags: Terzo settore

Mancato contraddittorio: il contribuente paga il conto

di Gianfranco Antico 7 novembre 2011
Contenzioso e processo tributario Studi di settore
Il contribuente che resta inerte davanti al contraddittorio promosso dal Fisco rischia di pregiudiare le proprie possibilità di difesa anche nella fase processuale
Tags: Accertamento con adesione Contraddittorio

La difesa del contribuente (prima parte)

di Maurizio Villani 3 novembre 2011
Contenzioso e processo tributario Novità legislative Redditometro Riscossione dei tributi Studi di settore
Con le manovre estive il fisco italiano intende agire in modo sempre più aggressivo per contrastare l'evasione fiscale; tuttavia, nel raggiungere tale intento, sembra dimenticarsi di garantire i diritti dei contribuenti ad un giusto processo fiscale...
Tags: Spesometro Indagini finanziarie

L'inerzia del contribuente: se non si presenta... perde!

di Sentenze tributarie 17 settembre 2011
Sentenze tributarie Studi di settore
Se il contribuente non si presenta in udienza rischia di vanificare la propria difesa... (C.T.R. Roma)

Strumenti presuntivi e dichiarazioni di terzi: effetto combinato quando il Fisco può utilizzare le dichiarazioni dell’ex coniuge

di Gianfranco Antico 2 agosto 2011
Contenzioso e processo tributario Studi di settore
Un complesso caso di contenzioso basato sui parametri che vengono rafforzati dal materiale e dalle dichiarazioni fornite dall'ex coniuge

Associazione: cessazione e rapporti pendenti

di Roberto Mazzanti 30 luglio 2011
Pareri di diritto societario
Se un'associazione cessa la propria attività, qual'è il destino dei crediti "sociali" non ancora riscossi?
Tags: Terzo settore

I.R.P.E.G., le massime della C.T.R. Lazio

di Commercialista telematico 12 luglio 2011
Sentenze - Massime
Casi difficili e contenzioso: alcune interessanti massime in tema di I.R.P.E.G.
Tags: Terzo settore Reddito di impresa

Professionista e dipendente: valido l’accertamento da parametri per chi ha la doppia attività

di Federico Gavioli 7 luglio 2011
Contenzioso e processo tributario Studi di settore
L'accertamento parametrico è possibile anche per i professionisti part-time, cioè per coloro che svolgono l'attività libero professionale a latere di un'attività di lavoro dipendente

La disciplina I.V.A. degli enti non commerciali

di Maria Leo 4 luglio 2011
IVA
Gli enti non commerciali sono contribuenti "particolari": analizziamo come applicano e detraggono l'I.V.A.
Tags: Terzo settore

La responsabilità tributaria del presidente dell'associazione non riconosciuta

di Angelo Buscema 16 giugno 2011
Contenzioso e processo tributario
Quali sono le condizioni necessarie perché sorga la responsabilità personale e solidale degli amministratori delle associazioni non riconosciute per le obbligazioni fiscali facenti capo all'ente?
Tags: Notifica degli atti tributari Terzo settore

Erogazioni liberali a favore di enti non profit

di Vincenzo D'Andò 8 giugno 2011
Modello Redditi - Unico Unico 2011
Erogazioni liberali a favore di enti non profit: vademecum per la corretta compilazione di Unico 2011 da parte di persone fisiche ed imprese (sia ditte individuali che imprenditori in forma societaria)
Tags: Terzo settore Reddito di impresa IRPEF

Il fallimento di un'associazione

di Roberto Mazzanti 17 maggio 2011
Diritto fallimentare Pareri di diritto societario
Quali sono i requisiti per insinuarsi al fallimmento di un'associazione?
Tags: Terzo settore

La maternità della contribuente

di Antonio Gigliotti 22 dicembre 2010
Studi di settore
Il periodo di gravidanza può essere considerato un periodo di non normale svolgimento dell'attività lavorativa?

Il nuovo invito a comparire...e l’antieconomicità

di Antico/Conigliaro 28 ottobre 2009
Studi di settore
Il nuovo istituto tende ad anticipare la definizione delle controversie fiscali già al momento dell’invito a comparire, nel caso in cui la parte ne accetti i contenuti, così fruendo di un regime sanzionatorio super agevolato, analogamente a quanto previsto per l’adesione ai processi verbali di constatazione

Parametri: ma si può provare sempre?

di Gianfranco Antico 23 settembre 2009
Contenzioso e processo tributario Studi di settore
Come più volte ci è capitato di affermare, il dialogo Fisco–Contribuente nel procedimento dell’accertamento tributario consente di poter valutare con maggiore ponderatezza tutti gli elementi sui quali si fonda l’obbligazione tributaria anche nell’ottica della tendenza verso una maggiore partecipazione del contribuente al procedimento amministrativo di accertamento tributario. Una recentissima sentenza della Cassazione permette al contribuente di fornire in qualsiasi momento le prove volte a mitigare l’accertamento presuntivo

1 … 34 35 36 37
logo
Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
P.IVA 03273690408
ISSN 1970-0814 - ROC 14935
  • Tel. +39 0541 780550
  • commercialista_telematico
  • Fax +39 0541 489979
  • info@commercialistatelematico.com
Per saperne di più:
  • Chi Siamo
  • Autori

© 2021 Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate - Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Cookies
  • Credits
cart
Gruppo Maggioli
www.maggioli.it
Per la tua pubblicità sui nostri Media:
maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it