Image Abbonati a Commercialista Telematico

Festività: qual è il trattamento economico spettante?
 

Paolo Ballanti

In vista delle tante festività del mese di dicembre (che parte col ponte dell’Immacolata) approfondiamo qual è in trattamento economico spettante ai lavoratori dipendenti per i giorni di festività.


Commissioni SUMUP: trattamento IVA per le fatture estere
 

Antonino & Attilio Romano

Tantissimi contribuenti hanno optato per il pos di Sum Up, che è un operatore economico irlandese.
Approfondiamo le problematiche IVA delle fatture relative alle commissioni bancarie connesse alle transazioni POS.


Crollano i prestiti alle imprese per i tassi troppo alti. Si preferisce il fai da te
 

Pierpaolo Molinengo

La politica di stretta monetaria della BCE sta ottenendo l’effetto previsto: i prestiti erogati ad imprese e famiglie dal sistema bancario sono in crollo a causa dei costi di finanziamenti, cioè dei tassi elevati. Proviamo a dare un po’ di numeri…


Istanza di autotutela: è un rimedio per il contribuente?
 

Danilo Sciuto

L’autotutela è una pratica comune nei rapporti tra Fisco e contribuenti, tuttavia spesso l’istanza di autotutela rischia di non avere gli effetti dovuti. Approfondiamo quali sono i limiti attuali di tale istituto.


Riforma fiscale 2023: scompare la mediazione
 

Gianfranco Antico

La riforma fiscale in atto prevede l’abolizione della mediazione nel contenzioso tributario, a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo.
Si tratta di una innovazione importante da ben valutare perché va a stravolgere l’iter processuale.


Rideterminazione del valore di acquisto delle partecipazioni: la dichiarazione è irretrattabile, salvo errore
 

Martino Verrengia

In caso di rideterminazione errata del valore delle partecipazioni, esistono possibilità per sanare l’errore e chiedere a rimborso l’eventuale maggiore imposta versata?


Rinviati all’11 dicembre i versamenti sospesi per alluvione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Diario Quotidiano del 30 Novembre 2023
 

Vincenzo D'Andò

Nel DQ del 30 Novembre 2023:
1) Esenzione dall’imposta di bollo delle istanze provenienti dai datori di lavoro di amministrazioni pubbliche a favore del proprio personale e degli attestati rilasciati
2) Mediatori familiari e delegati vendite: sì all’imposta di bollo per l’iscrizione in Tribunale
3) Cessione di carburanti per motori: rimedi per l’Iva applicata e non dovuta
4) Progetto “Nuovo fascicolo elettronico agricoltura”: terzo rilascio
5) Dogane: revisione parziale sul calcolo delle sanzioni in caso di dichiarazione contenente più articoli
6) Lavoratori frontalieri: siglato nuovo protocollo su telelavoro
7) Revisione legale dei conti: Gestione qualità, Pec al MEF per l’adozione anticipata dei nuovi principi
8) INPS: Gestione separata – proroga delle domande per il riconteggio dei debiti annullati
9) Commercialisti: nello studio associato soltanto i professionisti iscritti in Ordini
10) Voucher per consulenza in innovazione: fase 2, le domande al via
11) Rinviati al 10 dicembre i versamenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche
12) Chiusura del fallimento “in pendenza di giudizi”: “dies a quo” ai fini dell’emissione della nota di variazione in diminuzione


Le agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali in denaro a favore delle ASD o SSD
 

Gianfranco Visconti

Le erogazioni liberali a favore delle ASD e delle SSD possono portare benefici fiscali al donante, sia a fini IRPEF (con una apposita detrazione) che ai fini IRES. Analizziamo quali sono le possibilità di risparmio fiscale ed i vincoli imposti dalla legge per usufruirne


Modello 770/2022 non inviato a scadenza: 30/1/2023 ultimo giorno utile per il ravvedimento
 

Danilo Sciuto

Illustriamo brevemente i passi da eseguire per regolarizzare l’omessa presentazione del modello 770 entro oggi 30 gennaio 2023, ultimo giorno utile per ravvedere entro i 90 giorni dalla scadenza originaria


Prospetto informativo disabili in scadenza domani 31 gennaio
 

Antonella Madia

Ricordiamo che è in scadenza domani, 31 gennaio 2023, la presentazione del Prospetto Informativo disabili relativo alla situazione aziendale al 31 dicembre 2022.

Copyright 2017 © COMMERCIALISTA TELEMATICO SRL - tutti i diritti riservati
Via Tripoli, 86 - Rimini
codice fiscale e partita I.V.A. 03273690408 ISSN 1970-0814 - ROC 14935
info@commercialistatelematico.com | www.commercialistatelematico.com

Newsletter del Commercialista Telematico