Dettagli
Organizzato con
|
 |
Data: 30 novembre e 1 dicembre
Orari: 30 novembre ore 9 - 13 e 14 - 18
1 dicembre ore 9 -13
Luogo: Presso sede Ordine Dottori Commercialisti
ed Esperti Contabili di Cosenza, Viale G. Mancini Largo G. Auletta
L'evento è accreditato per i crediti formativi Commercialisti e Avvocati.
Una full immersion di taglio operativo, un’approfondita analisi delle opportunità e delle criticità del Processo Tributario come riformato nel 2015 con uno sguardo alle prossime e imminenti riforme.
Attraverso l’analisi di un Relatore di comprovata competenza e promotore della riforma del 2015, verranno esaminati gli istituti ed i passaggi di maggiore importanza procedurale nel contenzioso tributario evidenziandone i punti di maggiore delicatezza e illustrando le strategie più efficaci.
Il corso è limitato ad un numero ristretto di partecipanti (max 30) per garantire un elevato grado di approfondimento ed una proficua interazione con il relatore.
Programma
- Come redigere correttamente il ricorso introduttivo
- Come redigere correttamente l’atto d’appello
- Come redigere correttamente l’istanza di revocazione
- Difetti di notifica
- Mezzi di prova
- Art. 96 cpc e risarcimento dei danni
- Immediata esecutività delle sentenze
- Reclamo e mediazione
- Impugnazione “per saltum”
- Sospensione dell’esecuzione dell’atto e della sentenza impugnata
- Riassunzione del giudizio di rinvio
- Estinzione del giudizio e conseguenze processuali
- Giudizio di ottemperanza
- Rilevabilità dell’elusione fiscale
- Cosa fare quando arriva la Guardia di Finanza o l’Agenzia delle Entrate
- I cinque motivi più frequenti di errata notifica da parte di agenzia Entrate
Relatore:
Avv. Maurizio Villani
Avvocato cassazionista specializzato in Diritto Tributario e Penale. Promotore della riforma del processo tributario. Relatore in numerosi convegni, collaboratore di Commercialista Telematico.