Dettagli
Emergenza Coronavirus:
le novità in materia di accertamento, processo e riscossione tributaria
CORSO ONLINE REGISTRATO il 20 Aprile 2020
RELATORE: Dott. Avv. Carlo Nocera
DURATA: 2 h circa
Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.
Per affrontare l'emergenza CoronaVirus, il Decreto Cura Italia ed il Decreto Liquidità hanno previsto una serie di norme specifiche per sospendere i termini di contenzioso e riscossione a fronte dell'emergenza sanitaria.
Le norme emergenziali hanno creato un panorama complesso di difficile lettura per il difensore tributario, panorama che cerchiamo di "rischiarare" grazie a questa videoconferenza registrata con l'avv. Carlo Nocera.
Nella videoconferenza ci si sofferma in particolare su:
- La sospensione dei termini sui procedimenti difensivi
- Il "blocco" della riscossione ordinaria e coattiva
- La prosecuzione delle attività di controllo e accertamento: le ricadute sui termini di decadenza
IL RELATORE

Dott. Avv. Carlo Nocera
Avvocato specializzato in accertamento e contenzioso tributario.
Svolge da oltre 20 anni attività di formazione per Organi istituzionali e primarie Società di formazione.
E' stato Cultore della materia presso la Cattedra di Tecnica Professionale e Tributaria dell’Università degli Studi di Chieti-Pescara, docente della Scuola di Management della L.U.I.S.S – Guido Carli in Roma e ha collaborato con la cattedra di Diritto finanziario presso l’Università di Cassino. Dal 1997 svolge attività di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze.
E' pubblicista e collabora con le più importanti testate economiche e riviste specialistiche nazionali, tra le quali CommercialistaTelematico.
Autore di numerosi volumi sulle tematiche dell'accertamento, dei controlli e del processo tributario.
COME VISIONARE IL VIDEO DEL CORSO
1) Acquisto
Seguire la procedura d'acquisto, inserendo:
- nome,
- cognome
- indirizzo di posta elettronica ("Email partecipante") di chi deve visionare il video. L'indirizzo di posta NON deve essere PEC.
2) Accesso alla piattaforma di e-learning
Dopo l'acquisto il video sarà disponibile sulla piattaforma di e-learning di Commercialista Telematico.
Le credenziali per l’accesso alla piattaforma di e-learning e le istruzioni per visionare il video saranno inviate all'indirizzo di posta elettronica indicato in "Email partecipante".
Il video sarà disponibile per un anno e sarà possibile visionarlo in ogni momento e per quante volte si desidera.
Se il corso include anche delle slides, sarà possibile scaricarle nella sezione “Biblioteca”.
Requisiti Minimi (per Windows)
VIDEO: HD
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 o superiore
RETE/BANDA: solo audio: 50Kbps / Audio e video: 100Kbps
Password smarrita
In caso di smarrimento, la password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learning, seguendo l'apposita procedura.
Ha dei dubbi o ha bisogno di altre informazioni?
Contattaci per ogni esigenza (negli orari 8.30/13.00 e 14.30/18.00) ai seguenti recapiti:
- info@commercialistatelematico.com o ecommerce@commercialistatelematico.com
- al numero di telefono 0541/780550