Carrello0

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • video corso Ravvedimento operoso VS cumulo giuridico delle sanzioni video corso Ravvedimento operoso VS cumulo giuridico delle sanzioni

Corso Online Registrato | Ravvedimento operoso VS Cumulo giuridico delle sanzioni (e provvedimenti emergenza Coronavirus)

Breve descrizione

Webinar di approfondimento delle differenze tra il cumulo giuridico delle sanzioni e il ravvedimento operoso. In più, si offre un aggiornamento sui provvedimenti fiscali del Governo per la gestione dell'emergenza Coronavirus.
Corso registrato il 12/03/2020. Registrazione non accreditata.
Evento gratuito in collaborazione con Studio Deotto & Partner e Nomos.
 
Siamo tornati sul tema con un nuovo webinar aggiornato al 2022!

0,00 € + I.V.A.

* Campi obbligatori

Dettagli

Ravvedimento operoso VS Cumulo giuridico delle Sanzioni

(e ultimi provvedimenti per la gestione dell'emergenza Coronavirus)

in collaborazione con

Studio Deotto & Partner

e

CT Nomos Centro in diritto tributario

 

Corso Online Registrato GRATUITO
 

Data del corso: 12/03/2020

Durata del corso: 2 ore circa

Accreditamentonon prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione di questo corso online registrato.

L'acquisto include: accesso alla registrazione per 365 giorni, accesso all'eventuale materiale fornito dal relatore.

Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.

 

Introduzione al corso

Il cumulo giuridico delle penalità (articolo 12 del Dlgs 472/1997) rappresenta senz’altro l’istituto più rilevante delle sanzioni amministrative relative alle violazioni delle norme tributarie.

L’istituto risulta determinante nel caso in cui vengano commesse plurime violazioni (molto frequenti nell’ambito dell’Iva) anche in relazione a più periodi d’imposta.

Particolarmente interessante risulta il funzionamento del cumulo giuridico, con la conseguente possibilità di definizione della sanzione unica, posto a confronto con il ravvedimento operoso, istituto per il quale vige, invece, il principio che, in presenza di plurime violazioni, ognuna di esse deve venire regolarizzata.

 

Programma
  • Aggiornamento sui provvedimenti di natura fiscale legati all'emergenza Coronavirus
  • Valutazione ravvedimento operoso in attesa di eventuali proroghe delle scadenze tra cui quella del 16/3/2020
  • I lineamenti del ravvedimento operoso
  • Alcune particolari ipotesi di regolarizzazione derivanti dalla CM 42/E/2016
  • I principi del cumulo giuridico
  • Il fondamentale principio dell’interruzione della violazione in presenza di plurime violazioni
  • Il rapporto tra cumulo giuridico e recidiva
  • La possibilità di definizione della sanzione unica in relazione agli istituti deflativi del contenzioso (accertamento con adesione, conciliazione giudiziale, definizione a 1/3 delle sanzioni)
  • Cumulo giuridico e ravvedimento operoso a confronto

 

Relatore

Dario Deotto

Fondatore dello Studio Deotto & Partner di Parma.
Autore di numerosi libri di settore.
Pubblicista per riviste di settore e per Il Sole 24 Ore.

Modera: Stefano Zanardi

 


 

Come accedere al video-corso
 
1) ISCRIZIONE E ACQUISTO

Segui la procedura d'acquisto dalla presente pagina, compilando tutti i campi richiesti e portando a termine l'ordine online.

Attenzione: nel campo "Email partecipante" inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poichè SOLO su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L'indirizzo non deve essere una PEC. L'indirizzo di fatturazione può essere diverso da quello del partecipante.
 

2) ISTRUZIONI VIA MAIL

Dopo l'acquisto, alla casella di posta indicata in "Email partecipante" riceverai il link per il collegamento e le credenziali di accesso al corso. La password (necessaria per accedere a tutti i tuoi corsi sulla piattaforma e-learning) viene inviata solo la prima volta che partecipi ad un nostro corso.

Password smarrita? La password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learningseguendo l'apposita procedura.

 

HAI DUBBI O NECESSITA' DI ALTRE INFORMAZIONI?
 

Contattaci ai seguenti recapiti:

  • email info@commercialistatelematico.com
  • al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00.

Ulteriori informazioni

Autore No
Altro Autore No
Data Corso 12/mar/2020