Dettagli
Nuovi ISA: riclassificazione facile del Quadro F
Versione 2.0
La gestione e compilazione dei nuovi ISA sta generando tanti, troppi dubbi.
Con questo nuovo foglio di lavoro realizzato da Alessandro Mattavelli proponiamo un aiuto a chi deve compilare i dati ISA relativi al 2018 a mano (pensiamo al caso dei clienti "esterni").
Versione 2.0: ancora più facile da usare
Il tool si è evoluto alla versione 2.0; con una nuova versione molto migliorata rispetto alla precedente in base alle richieste degli utenti.
La compilazione dei dati è completamente diversa dalla precedente:
- prima si sceglie il rigo e poi un sottoelenco delle sole colonne relative a quel rigo (l’elenco cambia in base al rigo scelto);
- se il rigo scelto comprende una sottocolonna appare una freccina.
In tutte le pagine sono presenti le istruzioni, le note ai campi costi per acquisti e sono incorporate le istruzioni ministeriali
Abbiamo aggiunto una tabella riassuntiva che riporta voci e colonna utilissima per l’inserimento in cartellina dichiarazione.
NOTE TECNICHE
Il tool richiede Microsoft Excel.