Dettagli
eBook Scontrini fiscali telematici
Guida all'adempimento dal 1 gennaio 2020
A cura di: Luca Capozucca, Fabio Rocci
Formato: PDF
Pagine: 105
Ed. Novembre 2019 aggiornata con il Provvedimento 739122 del 31/10/2019
La rivoluzione dello scontrino elettronico
Dal 1° luglio 2019, sempre nell’ottica di favorire i processi di digitalizzazione delle imprese, è entrato in vigore un nuovo adempimento di carattere fiscale.
Infatti, dopo l’avvento della fatturazione elettronica nei rapporti B2B e B2C è stato introdotto il c.d. “scontrino elettronico”.
Tutti gli operatori economici obbligati all’emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale trasmettono, quotidianamente, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi agli incassi giornalieri rilevati nei propri misuratori fiscali.
Tale rivoluzione, come anzi detto, connessa all’avvento della fatturazione elettronica tra privati, ha come scopo principale quello di combattere l’evasione fiscale favorendo uno scambio immediato delle informazioni tra contribuente e amministrazione finanziaria.
Il nuovo adempimento, obbligatorio dal 1° luglio 2019 per i contribuenti con volume d’affari superiore a 400.000 euro, verrà esteso a tutti i commercianti e ai soggetti di cui all’art. 22 del D.P.R. 633/72, indipendentemente dal volume d’affari annuale.
Successivamente all’entrata in vigore generalizzata di tale obbligo o l’emissione dello scontrino fiscale che dovranno essere sostituiti dalla fatturazione elettronica o dalla emissione dello scontrino c.d. elettronico.
eBook sugli adempimenti connessi agli scontrini elettronici
Nel presente e-book si affrontano le principali tematiche connesse all'adempimento degli scontrini telematici, con un focus particolare sugli ultimi provvedimenti normativi e sulle ultime risoluzioni emanate dall’Agenzia delle Entrate.
- Nella prima parte del testo viene descritto il contesto normativo di riferimento con un focus particolare sui recenti provvedimenti emanati dall’Agenzia delle Entrate e dal Ministero delle Economia e Finanza.
- Nella seconda parte si descrive, con un taglio operativo, come assolvere correttamente all'obbligo di emissione degli scontrini elettronici e le particolarità connesse al funzionamento dei misuratori fiscali.
- Nella terza parte viene affrontata la questione relativa ai soggetti esonerati dall’adempimento e alle criticità connesse alla loro individuazione.
- Nella quarta parte si affronta la tematica connessa al credito d’imposta spettante, per l’esercizio 2019 e 2020, a tutti i contribuenti che acquistano o adeguano un misuratore fiscale al fine di poter adempiere alla trasmissione telematica di corrispettivi giornalieri.
- Nell’ultima parte vengono si parla deglii adempimenti che i soggetti obbligati devono porre in essere, all’interno del portale “Fatture e Corrispettivi”, per collegare il misuratore fiscale ed eventualmente intervenire qualora vi siano delle particolari problematiche di connessione.
L'eBook è completato da una appendice normativa utile al fine di rendere maggiormente fruibile al lettore la presente pubblicazione.