Carrello0

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • eBook | I rimborsi spese eBook | I rimborsi spese

eBook | I rimborsi spese

Breve descrizione

Guida in PDF sui rimborsi spese: per conoscere tutti gli aspetti fiscali e previdenziali dei rimborsi spese percepiti da dipendenti, artisti, professionisti e titolari di altri redditi di lavoro autonomo. Include tutte le spiegazioni utili sui documenti giustificativi e sulla lettera di incarico. 50 pagine. Autore: R. Braga. Ed. 2020.
15,90 € + I.V.A.
14,90 € + I.V.A. per gli Abbonati

Dettagli

eBook I Rimborsi spese

Aspetti fiscali e previdenziali

Autore: Roberta Braga
Formato: PDF
N. pagine: 50
Ed. 2020

 

Questa guida in formato PDF offre una trattazione dettagliata ed esaustiva sugli aspetti fiscali e previdenziali dei rimborsi spese percepiti dai dipendenti e collaboratori, anche a titolo occasionale, di un’impresa e di uno studio professionale, nonché dagli artisti e professionisti e dai soggetti titolari di altri redditi di lavoro autonomo.

 

Sono esaminati nello specifico le modalità previste di erogazione dei rimborsi spese con numerosi e variegati esempi a supporto.

 

Un ampio ed articolato spazio è dedicato ai documenti giustificativi da utilizzare a corredo delle spese oggetto di rimborso. 

 

 

SOMMARIO

 

1. Generalità sui rimborsi spese

1.1 La definizione di rimborso spese

1.2 La trasferta e l’ambito comunale

1.3 La residenza anagrafica

1.4 La sede di lavoro

1.5 I tre sistemi di rimborso delle spese di trasferta

1.6 Le caratteristiche dei tre sistemi di rimborso delle spese di trasferta

1.7 La distinzione tra spese documentate e non documentate

 

2. Gli aspetti fiscali e previdenziali dei rimborsi spese

2.1 Il dipendente, il collaboratore a progetto e il co.co.co.

2.2 L’amministratore

2.3 Il titolare di altri redditi di lavoro autonomo

2.4 Il lavoratore autonomo occasionale

2.5 Il professionista e l’artista

 

3. I documenti giustificativi dei rimborsi spese

3.1 Il dipendente

3.2 L’amministratore

3.3 Il titolare di altri redditi di lavoro autonomo

3.4 Il lavoratore autonomo occasionale

3.5 Il professionista e l’artista

 

4. La lettera di incarico

4.1 Il dipendente

4.2 L’amministratore

4.3 Il titolare di altri redditi di lavoro autonomo

4.4 Il lavoratore autonomo occasionale

4.5 Il professionista e l’artista

 

ALLEGATI

Ulteriori informazioni

Autore No
Altro Autore No