Carrello0

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • Reddito d'impresa: le operazioni di fine anno | Webinar registrato Reddito d'impresa: le operazioni di fine anno | Webinar registrato

Corso Online Registrato | Reddito d'impresa: le operazioni di fine anno

Breve descrizione

Vademecum di operazioni da svolgere entro fine anno, agevolazioni da non perdere ed errori da non commettere. Relatore: Lelio Cacciapaglia.
Corso registrato il 10/12/2020.

di Corpo Docente Master Digitale - Cacciapaglia Lelio
39,00 € + I.V.A.

* Campi obbligatori

Dettagli

Reddito d'impresa: le operazioni di fine anno

 
Video Corso registrato in diretta il 10/12/2020 - Durata: 2 ore circa

Relatore: Lelio Cacciapaglia

Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.

 

Programma

I bilanci 2020, in considerazione della profonda crisi riferita al COVID-19, fruiscono di una serie di deroghe normative riferite alla loro predisposizione e alla gestione dei relativi risultati economici. Tutte le disposizioni impattano con la determinazione del reddito d’impresa e Irap.

Anche l’OIC è intervenuto con interpretazioni volte a scongiurare risultati di bilancio non recuperabili. Impossibile poi non approfittare della rivalutazione dei beni delle imprese, scegliendo quella più adatta tra le 5 a disposizione.

In questo incontro un quadro sistematico e ragionato per come muoversi e illustrare ai propri clienti le soluzioni che state adottando: non tutto può essere dato per scontato.

Percorso di avvicinamento al bilancio 2020 – slalom tra le norme anticovid:

  • Le deroghe COVID al codice civile in materia di gestione delle perdite
  • La valutazione dei titoli del trading e la possibilità di mantenere il valore
  • 2020 – l’anno senza ammortamenti – le deroghe previste dall’OIC
  • Le 5 possibilità di rivalutare i beni d’impresa – scegliere quella giusta
  • L’approccio alla normativa delle società di comodo e le deroghe anticovid-19
  • Conversione delle DTA riferite a perdite e eccedenza ACE – termine ultimo 31.12.2020
  • La corretta gestione dei finanziamenti soci
  • Compenso amministratore – la rinuncia tra prassi e Cassazione
  • Holding – il test di bilancio per l’anagrafe dei rapporti tributari

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

  • Inclusi nell'acquisto: materiale didattico predisposto dal relatore (slides).
  • Accreditamento: su questa registrazione, inclusa nel percorso Master Digitale Tributi&Fisco 2020/2021, non è stato possibile effettuare l'accreditamento in tempi utili; pertanto, non è prevista la maturazione dei crediti formativi ODCEC. Per maggiori informazioni puoi scriverci a formazione@commercialistatelematico.com.
  • La video-registrazione del corso rimane a disposizione per 1 anno dalla data di acquisto.

 

IL RELATORE

lelio cacciapaglia commercialista

Lelio Cacciapaglia
Dottore Commercialista, Revisore contabile.

Dopo la laurea in Economia alla Sapienza di Roma, ed un periodo presso strutture private con incarichi in materia di revisione di bilanci e controllo di gestione, è approdato nel 1995 al Ministero delle Finanze dove è attualmente Direttore Tributario.

E' stato componente di numerose Commissioni ministeriali con incarichi istituzionali.

Docente in materia di fiscalità d'impresa presso la SSEF e in altre strutture private, è autore di numerose pubblicazioni e volumi per le principali case editrici del settore.

 


 

Come accedere al video corso

1) Procedi all'acquisto

Segui la procedura di acquisto online dalla presente pagina.

Ti verranno richiesti i seguenti dati del partecipante (che possono essere differenti dai dati di fatturazione richiesti nella schermata successiva):

  • nome
  • cognome
  • indirizzo di posta elettronica; l'indirizzo non deve essere PEC; si consiglia di inserire un indirizzo mail di facile accesso per il partecipante.

 

2) Accedi alla piattaforma di eLearning

Dopo l'acquisto, alla casella di posta indicata in "Email partecipante" verranno inviate:

  • le credenziali per l’accesso alla piattaforma di e-learning di Commercialista Telematico (solo se non sei già registrato sulla piattaforma di e-learning);
  • il link diretto per visionare il video.

 

Recupero password smarrita

In caso di smarrimento, la password può essere reimpostata seguendo l'apposita procedura sulla piattaforma di eLearning.

 


 

HAI DUBBI O NECESSITA' DI ALTRE INFORMAZIONI?

Contattaci ai seguenti recapiti:

  • via mail a info@commercialistatelematico.com
  • al numero di telefono 0541/780550 (da lunedì a venerdì negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00).

Ulteriori informazioni

Autore Corpo Docente Master Digitale
Altro Autore Cacciapaglia Lelio
Data Corso 10/dic/2020