Dettagli
Rapporti bancari: metodologie e strumenti per la lettura dei documenti contabili e la gestione del contenzioso bancario
Percorso online in diretta
QUANDO
14 giugno 2023, ore 14.30-18.30 e
15 giugno 2023, ore 9.30-12.30 e 14.30-17.30
CURATO DA
Avv. Roberto Di Napoli
in collaborazione con

Vai a:
Introduzione al corso - Programma - Docenti - Destinatari - Modalità di iscrizione - Accreditamenti
Introduzione al corso
Il Corso si rivolge a Commercialisti e Avvocati che, trattando di controversie bancarie, si trovano a doversi approcciare con nozioni e documenti almeno in parte sconosciuti e che necessitano quindi di istruzioni e strumenti che possano aiutarli nell’acquisire e sviluppare le competenze necessarie, di tipo prevalentemente matematico-contabile.
L'iniziativa prende vita da un master dedicato più in generale alla gestione dei rapporti bancari, che si svolse lo scorso anno con notevole successo e che è stato occasione per sondare meglio le necessità del Professionista che si occupa di tale materia.
Gli incontri si caratterizzano per un taglio operativo che cerca di mettere insieme, in una logica consequenziale, le competenze tecnico-matematiche con quelle più prettamente giuridiche, chiarendo l’utilità delle prime nell’esercizio delle seconde.
SCARICA LA BROCHURE >
Programma del corso
Il Corso si articola in 3 unità didattiche per complessive 10 ore di formazione, divise su 2 giornate. Sono previsti esercizi e simulazioni pratiche.
Mercoledì 14 giugno 2023, ore 14.30 - 18.30
I PARTE: PROFILI TECNICO MATEMATICI
Relatori: Prof. Antonio Annibali – Dott. Francesco Olivieri
Introduce e modera l’Avv. Daniele Rossi
- Il problema dello spostamento di capitali nel tempo
- Regimi finanziari
- Tipologie di tassi di interesse: tassi nominali, tassi effettivi, tassi annuali, tassi periodali e regole di conversione
- Metodologie di ammortamento nelle operazioni di mutuo e leasing
II PARTE: PROFILI TECNICO GIURIDICI
Relatore Avv. Roberto Di Napoli
- Motivi di nullità della clausola determinativa degli interessi
- Anatocismo e usura: fenomeni diversi ma uniti da un rapporto di causa ed effetto?
- Rassegna di alcune pronunce giurisprudenziali
Giovedì 15 giugno 2023, ore 9.30 - 12.30 e 14.30 - 17.30
III PARTE: PROFILI TECNICO GIURIDICI (sessione mattutina)
Relatori: Avv. Roberto Di Napoli – Avv. Daniele Rossi
- Costi rilevanti ai fini della verifica dell’usurarietà
- Criteri sostitutivi del tasso convenzionale (corrispettivo e di mora) nella rideterminazione contabile del saldo del rapporto di mutuo
- La richiesta di C.T.U. contabile - Oneri di allegazione e prova delle parti - Limiti nell’acquisizione probatoria da parte del C.T.U.
- I gravi motivi di sospensione di procedure esecutive - Analisi di giurisprudenza
IV PARTE: PROFILI TECNICO MATEMATICI (sessione pomeridiana)
Relatori: Prof. Antonio Annibali – Dott. Francesco Olivieri
Introduce e modera l’Avv. Daniele Rossi
- Anatocismo e onere implicito relativo al differenziale di regime
- Osservazioni circa la metodologia della determinazione del tasso soglia usura: confronto fra TEG e TSU
- Analisi tecnico matematica di alcuni nuovi contratti presenti sul mercato
Docenti
Prof. Antonio Annibali
Professore ordinario (f.r.) di matematica finanziaria presso La Sapienza
Dott. Francesco Olivieri
Attuario professionista – Esperto in analisi dei rapporti bancari e finanziari.
Avv. Roberto Di Napoli
Avvocato in Roma, abilitato al patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni Superiori. Esercita la professione forense prevalentemente in controversie a tutela degli utenti bancari e del consumatore. È autore di vari “suggerimenti per emendamenti” al disegno di legge (S307) di modifica della disciplina sui benefici alle vittime di usura ed estorsione, alcuni dei quali recepiti nella legge 3/2012. È titolare del proprio blog www.robertodinapoli.it.
Avv. Daniele De Rossi (moderatore)
Avvocato in Roma.
Destinatari del corso
Quote e modalità di iscrizione
La quota individuale di iscrizione è di € 300,00 + Iva 22%, in sconto a € 240,00 + Iva per iscrizioni entro il giorno 2 giugno 2023.
La quota compende:
- accesso alla diretta del corso,
- materiale didattico in formato digitale,
- possibilità di rivedere le registrazioni per 365 giorni,
- IN OMAGGIO: una copia del volume “Anatocismo bancario e vizi nei contratti” di Roberto di Napoli, ISBN: 8891632074.
L'iscrizione deve essere effettuata dalla presente pagina con un ordine di acquisto online. Saranno richiesti i dati essenziali del partecipante (nome, cognome, indirizzo e-mail di contatto, codice fiscale, iscrizione ad un ordine professionale - Odcec, Avvocati, ecc. - e numero di telefono), oltre ai dati necessari per l'emissione della fattura.
Il pagamento può essere effettuato online seguendo la procedura già indicata con carta di credito o conto Paypal; il pagamento può avvenire anche tramite bonifico bancario, indicando in causale numero d'ordine di acquisto online e nome e cognome del partecipante; in tal caso, si richiede l'invio della contabile del bonifico all'indirizzo formazione@commercialistatelematico.com per un tempestivo perfezionamento dell'iscrizione.
Opzione Paga in 3 rate con Paypal disponibile!
Modalità di partecipazione e requisiti tecnici
Il percorso è fruibile sia da pc che da dispositivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà prima di ogni giornata in diretta una e-mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
Requisiti software:
- Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
- Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
Assistenza tecnica:
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza. Tel.: 0541 628903 (Formazione Maggioli).
Attestato di partecipazione
L’attestato di partecipazione sarà rilasciato solamente agli iscritti che frequenteranno almeno l’80% delle ore a programma.
Accreditamento
Evento in fase di accreditamento per Avvocati e Commercialisti.
HAI DUBBI O NECESSITA' DI ALTRE INFORMAZIONI?
Contattaci ai seguenti recapiti:
- email formazione@commercialistatelematico.com
- al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00.