Ebook sulle Novità Fiscali 2020 dopo la Legge di Bilancio
A cura di: Vincenzo D'Andò
Formato: PDF
Pagine: 46
Data:07/01/2020
eBook con tutte le principali novità fiscali del 2020.
Sommario
- Industria 4.0: incentivi a PMI e professionisti. Pubblicato il decreto MISE
- Auto aziendali con detrazione Iva limitata al 40% fino al 2022
- Auto aziendali: tassazione dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti
- Registro titolari effettivi: schema di decreto in consultazione fino al 28 febbraio 2020
- Crisi d’impresa: proroga di sei mesi per l’allerta ma solo per le piccole società
- Tempi di pagamento ed erogazioni pubbliche: gli obblighi per le imprese alla luce degli sviluppi normativi
- Prime osservazioni sulle nuove norme in materia di quote di genere negli organi sociali delle società quotate
- Piattaforma eco bonus e sismabonus
- L’ultimo step prima dell’F24
- Prorogato il credito d’imposta per gli investimenti nel Sud
- Zes: estesa la fruibilità del credito d’imposta
- Ripristinata la disciplina dell’Ace
- Prorogato bonus per investimenti nel Centro Italia
- Proroga Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus e Bonus Mobili
- Bonus formazione 4.0 anche nel 2020 ma con modifiche
- Proroga fino al 31 dicembre 2020 del “Bonus Verde”
- Risoluzione delle controversie in materia fiscale
- Modifiche alla disciplina dei buoni pasto
- Imposta sui servizi digitali: si applica dal 1° gennaio 2020
- Plusvalenze immobiliari: passa al 26% l’imposta sostitutiva sulla cessione di beni immobili
- Deduzione di componenti negative Ires
- Redditi da attività in concessione
- Cinque per mille Irpef
- Trattamento fiscale delle Università non statali
- Noleggio imbarcazioni da diporto
- Preu sugli apparecchi da intrattenimento e sulle vincite
- Royalties idrocarburi
- Deducibilità Imu
- Cedolare secca per contratti a canone concordato
- Riduzione del carico fiscale sui lavoratori dipendenti
- Sconto in fattura per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica
- Monitoraggio strutturale degli immobili
- Sport bonus
- Redditi terreni dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali
- Incentivi all’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici
- Credito d’imposta per partecipazione a fiere internazionali
- Esenzione canone tv
- Bonus edicole
- Pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo
- Colture arboree pluriennali
- Misure in favore di Campione d’Italia
- Detrazioni Irpef in base al reddito
- Accisa sul gasolio commerciale
- Accisa sui prodotti energetici
- Plastic tax
- Sugar tax
- Tassazione dei tabacchi lavorati e dei prodotti accessori al loro consumo
- Tracciabilità delle detrazioni
- Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiarimenti dalle Entrate
- Disposizioni e relative responsabilità
- Modello F24: Istituito il codice che consente di identificare il committente
- Modalità tecniche di utilizzo ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata dei dati delle spese sanitarie dal 2019
- Modifiche al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi validi ai fini della lotteria
- Comunicazioni anagrafe tributaria: modifiche alle specifiche tecniche
- INPS: c.d. trasfertismo per i lavoratori tenuti all’espletamento delle attività in luoghi sempre diversi
- Rinnovo delle prestazioni assistenziali: Precisazioni INPS
- Adempimenti del datore di lavoro in caso di fruizione di aspettativa o distacco sindacale
- Compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli per l’anno 2019
- Conguaglio di fine anno 2019 dei contributi previdenziali e assistenziali
- Approvata legge di Bilancio 2020 e pubblicata in G.U.
- E’ ora ufficiale il regime forfettario dal 2020; Oleoturismo
- Novità sulle detrazioni delle spese mediche, veterinarie e musica
- Società sportive femminili esonerate dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
- Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali, sostituiscono i cd. superammortamento e iperammortamento
- Credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e altre attività innovative per la competitività delle imprese
- Introdotto il bonus facciate
- Novità anche per gli imprenditori agricoli florovivaistici
- Misura “Resto al Sud”
- Imu & Tasi unificate dal 2020
- Al via la riscossione sprint degli enti locali
- Dal 2021 debutterà il canone unico patrimoniale di concessione
- Dal 2020 anche gli enti non commerciali sono soggetti a Ivie e Ivafe
- Normativa Fatca: obblighi degli intermediari finanziari
- Partita l’analisi del rischio evasione
- Legge bilancio 2020: Rivalutazione terreni/partecipazioni/beni d’impresa/ Estromissione dei beni immobili
- Controllante identificata in Italia ammessa all’Iva di gruppo
- Operazione societaria di recesso atipico non abusiva per il fisco
- Decreto fiscale di fine anno convertito e pubblicato in G.U. 49
- Distributori di carburanti e trasmissione dei corrispettivi giornalieri: in un provvedimento il calendario per l’avvio graduale da parte degli operatori 50
- Flussi provenienti da partecipazioni in società residenti in Brasile
.- Imposta locale sul consumo di Campione d'Italia - Linee guida
N.B. una trattazione ancora più approfondita della Legge di Bilancio 2020 è contenuta nel nostro eBook Legge di Bilancio 2020 di Antonella Donati.