Laboratorio professionale sulla Holding
CORSO FULL IMMERSION IN AULA – 2 GIORNATE
QUANDO
Venerdì 25 e Sabato 26 ottobre 2024
DOVE
Hotel Imperiale
Viale Vespucci 16, 47921 Rimini – Marina Centro
DOCENTI
Dott. Ennio Vial
Dott.ssa Silvia Bettiol
Dott.ssa Adriana Barea
Vai a:
Introduzione al corso – Programma – Docenti – Destinatari – Modalità di iscrizione – Accreditamenti
Introduzione al corso
Il Corso affronterà in modo intensivo ed interattivo i vari temi professionali attinenti alla holding, dalla normativa di riferimento fino all’analisi dei casi pratici proposti dai partecipanti. Il Corso, con formula weekend e numero dei partecipanti volutamente ristretto, mira a favorire al massimo l’interazione con i docenti e tra i partecipanti stessi: l’approccio non sarà quello del convegno classico, dove i relatori al massimo sono disposti a rispondere a quesiti, ma si affronteranno vere e proprie questioni professionali, proposte in diretta o in via preventiva dai partecipanti. Ci sarà quindi l’opportunità di sottoporre al pubblico dibattito la propria casistica professionale.
Il Corso si articola in 5 moduli da 2 ore ciascuno, suddivisi in due giornate. La prima giornata di corso inizierà alle 11.00 in modo da consentire ai partecipanti di raggiungere la sede comodamente con mezzi propri o con mezzi pubblici. L’albergo si trova in centro città ed è comodo alla stazione.
Programma del corso
Programma prima giornata – Venerdì 25 Ottobre 2024
1° modulo – ore 11.00 – 13.00
Costruiamo la nostra holding assieme: le norme applicabili tra vecchia e nuova disciplina – PARTE 1: il conferimento a realizzo controllato
- Conferimento ex art. 9 Tuir
- Conferimento ex art. 177 co. 2 Tuir
- Conferimento ex art. 177 co. 2 bis del Tuir
- Conferimento ex art. 177 co. 1 del Tuir
- Conferimento ex art. 175 del Tuir
2° modulo – ore 14.15 – 16.15
Costruiamo la nostra holding assieme: le norme applicabili tra vecchia e nuova disciplina – PARTE 2: altri tipi di conferimento e altre modalità di creazione della holding
- Conferimento ex art. 178 del tuir
- Conferimento ex. Art. 176 del Tuir
- Individuazione della norma applicabile a seconda dei casi
- Errori frequenti in tema di holding
- Esercitazione
- La creazione della holding mediante leverage
- La creazione della holding mediante cessione di quote
- La creazione della holding mediante donazione di quote
- La creazione mediante scissione mediante scorporo
3° modulo – ore 16.30 – 18.30
- Questioni professionali attinenti al conferimento
- La determinazione del costo fiscalmente riconosciuto
- Esempi dei partecipanti
- La redazione della perizia di stima
- L’atto di conferimento
- Casi particolari di conferimento
- La società semplice sotto la holding
Programma seconda giornata – Sabato 26 Ottobre 2024
4° modulo – ore 9.15 – 11.15
La holding società semplice e i vostri casi professionali
- Opportunità e criticità della holding società semplice
- Holding ss e tassazione di dividendi e plusvalenze
- Lineamenti civilistici della holding società semplice
- Tutto molto bello: ma come crearla?
5° modulo – ore 11.30 – 13.30
La trasformazione della holding
- Opportunità della holding società di capitali
- Opportunità della holding società di persone
- La trasformazione progressiva
- La trasformazione regressiva
- Profili di abuso di diritto
Docenti
Ennio Vial
Dottore Commercialista in Castelfranco Veneto (Treviso), opera nel settore della consulenza in materia di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie, di riorganizzazione di patrimoni familiari e trust. Amministratore di Trust Company.
È relatore per molteplici enti di formazione e pubblica da oltre venti anni articoli e libri per riviste ed editori del settore. Collabora con Commercialista Telematico in qualità di Autore e Relatore.
Silvia Bettiol
Dottoressa Commercialista in Montebelluna (Treviso), si dedica alla consulenza in materia di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie e di trust. Ha maturato una significativa esperienza in tema di comunicazione delle holding e adempimenti del trust. Procuratrice di Trust Company.
È relatrice e autrice per enti formativi e editori del settore. Collabora con Commercialista Telematico in qualità di Autrice e Relatrice.
Adriana Barea
Dottoressa Commercialista in Morgano (Treviso). Si occupa di fiscalità, contabilità e bilancio.
È, inoltre, dedita alla consulenza in materia di riorganizzazioni di gruppi finalizzate anche al ricambio generazionale. È relatrice e autrice di pubblicazioni su temi di sua competenza.
Destinatari del corso
Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:
- Commercialisti
- Consulenti fiscali
- Altri operatori legati alla gestione di holding
Quote e modalità di iscrizione
La quota individuale di iscrizione è di € 650 + Iva 22%, in promo a € 580 + Iva per iscrizioni entro il giorno 30 settembre 2024.
Per gli Abbonati a Commercialista Telematico, è prevista la quota riservata di € 580,00 + Iva, in promo a € 520,00 + Iva per iscrizioni entro il giorno 30 settembre 2024.
Per iscrizioni multiple dallo stesso Studio/Azienda è possibile richiedere uno sconto. Contattaci a formazione@commercialistatelematico.com per maggiori informazioni.
L’iscrizione deve essere effettuata dalla presente pagina con un ordine di acquisto online. Saranno richiesti i dati essenziali del partecipante (nome, cognome, indirizzo e-mail di contatto, codice fiscale, iscrizione ad un ordine professionale – Odcec, Avvocati, ecc. – e numero di telefono), oltre ai dati necessari per l’emissione della fattura.
Il pagamento può essere effettuato online seguendo la procedura già indicata con carta di credito o conto Paypal; il pagamento può avvenire anche tramite bonifico bancario, indicando in causale numero d’ordine di acquisto online e nome e cognome del partecipante; in tal caso, si richiede l’invio della contabile del bonifico all’indirizzo formazione@commercialistatelematico.com per un tempestivo perfezionamento dell’iscrizione.
Opzione Paga in 3 rate con Paypal disponibile!
Accreditamento
Richiesto accreditamento ODCEC.
HAI DUBBI O NECESSITÀ DI ALTRE INFORMAZIONI?
Contattaci ai seguenti recapiti:
- email formazione@commercialistatelematico.com
- al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00.