Dettagli
La Redazione del Bilancio al 31/12/2020
I punti chiave dopo la pandemia
in collaborazione con

CORSO ONLINE REGISTRATO
REGISTRATO IL: 12/05/2021
DURATA: 3 ore circa
RELATORE: Dott. Lelio Cacciapaglia
Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.
PROGRAMMA
-
La deroga ai criteri di (s)valutazione: immobilizzazioni materiali, titoli del trading
-
L'indifferenza delle perdite di bilancio oltre soglia con copertura nei 5 anni
-
La sospensione degli ammortamenti: principi OIC e risvolti fiscali
-
La rivalutazione (gratuita o onerosa) dei beni di bilancio: limiti, criteri, gestione della riserva (affrancata e non).
Focus anche sulle società di persone
-
Il riallineamento dei beni strumentali: limiti, criteri, gestione della riserva vincolata
-
La gestione della fiscalità differita nella rivalutazione, riallineamento, sospensione ammortamenti
-
La partita doppia del Sisma ed Eco Bonus
-
Le particolarità delle holding: il test dell'attivo di stato patrimoniale e le sue conseguenze
ULTERIORI INFORMAZIONI
- Crediti formativi: non prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione di questo corso online registrato.
- Inclusi nell'acquisto: materiale didattico utilizzato dal relatore.
- Disponibilità: la video-registrazione del corso rimane a disposizione per 1 anno dalla data di acquisto.
DESTINATARI DEL CORSO
- Dottori Commercialisti
- Esperti Contabili
- Consulenti fiscali
RELATORE
Lelio Cacciapaglia

Dottore Commercialista e Revisore Contabile.
Dopo un periodo presso strutture private con incarichi in materia di revisione di bilanci e controllo di gestione è approdato nel 1995 al Ministero delle Finanze. Attualmente presso il Dipartimento Finanze, Area Reddito d'Impresa, è stato componente di numerose Commissioni ministeriali con incarichi istituzionali. Docente in materia di fiscalità d'impresa presso la SSEF e in altre strutture private, è autore di numerose pubblicazioni e volumi per le principali case editrici del settore.
COME ACCEDERE AL VIDEOCORSO
1) Procedi all'acquisto
Segui la procedura di acquisto online dalla presente pagina.
Ti verranno richiesti i seguenti dati del partecipante (che possono essere differenti dai dati di fatturazione richiesti nella schermata successiva):
- nome
- cognome
- indirizzo di posta elettronica; l'indirizzo non deve essere PEC; si consiglia di inserire un indirizzo mail di facile accesso per il partecipante.
2) Accedi alla piattaforma di eLearning
Dopo l'acquisto, alla casella di posta indicata in "email partecipante" verranno inviate:
- se non sei già registrato sulla piattaforna di eLearning di Commercialista Telematico: le credenziali (username e password) per l’accesso alla piattaforma.
- il link diretto per visionare il video.
In caso di smarrimento, la password può essere reimpostata seguendo l'apposita procedura sulla piattaforma di eLearning.
REQUISITI MINIMI PER LA VISIONE (Windows)
VIDEO: HD
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 o superiore
RETE/BANDA: solo audio: 50Kbps / Audio e video: 100Kbps
HAI DUBBI O NECESSITA' DI ALTRE INFORMAZIONI?
Contattaci ai seguenti recapiti:
- info@commercialistatelematico.com,
- al numero di telefono 0541/780550 (negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00).