Carrello0

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • eBook | La Riforma della Giustizia Tributaria eBook | La Riforma della Giustizia Tributaria

eBook | La Riforma della Giustizia Tributaria - Aspetti positivi e negativi

Breve descrizione

La Riforma della Giustizia tributaria sta diventando realtà ed è stato emanato il DDL che porterà alla riforma e professionalizzazione della magistratura tributaria e che riscrive le regole del processo tributario, superando il divieto di prova testimoniale. Scopri tutte le novità in arrivo, le luci e le ombre del progetto di Riforma della Giustizia Tributaria in questo aggiornatissimo dossier in PDF di 120 pagine a firma Maurizio Villani. Giugno 2022.

di Villani Maurizio
0,00 € + I.V.A.
Visualizza
Indice dell'eBook

Dettagli

La Riforma della Giustizia Tributaria - Aspetti positivi e negativi

Disegno di legge del Governo recante
“Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario”
con le due relazioni, illustrative e tecnica dell’1 giugno 2022

A cura di: Maurizio Villani
Formato: PDF
N. pagine: 120
Pubblicazione: Giugno 2022

 

Il Consiglio dei Ministri, sollecitato dalla scadenza del 31 dicembre 2022 prevista dal PNRR e dopo due Commissioni interministeriali, in data 17 maggio 2022 ha finalmente approvato il disegno di legge recante “Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario”, con la relativa relazione illustrativa, allegato al presente dossier.

Il suddetto disegno di legge sarà presentato quanto prima alle Commissioni Seconda e Sesta del Senato dove sono in discussione altri sette disegni di legge, tra cui i disegni di legge n. 243 e 1243, ai quali l'Avv. Maurizio Villani, autore del dossier, ha partecipato (come fatto presente anche durante la sua audizione al Senato di martedì 5 aprile 2022).

Con il presente lavoro l'Avv. Villani, tra i promotori del progetto di Riforma della Giustizia Tributaria, fornisce un primo commento delle principali novità governative, con la speranza, però, che il Parlamento, in sede di approvazione definitiva, apporti le necessarie modifiche per avere finalmente una giustizia tributaria terza ed indipendente, come tassativamente previsto dall’art. 111, secondo comma della Costituzione.

 

Visualizza l'indice dell'eBook >

 

avvocato maurizio villani

L'AUTORE

Maurizio Villani

Avvocato tributarista cassazionista il Lecce, specializzato in Diritto Tributario e Penale. Relatore in vari convegni nazionali. Promotore della riforma del processo tributario.

 

Ulteriori informazioni

Autore Villani Maurizio
Altro Autore No
Articoli correlati

Una scelta di contenuti a tema con questo prodotto, dalla rivista Commercialista Telematico