Dettagli
4FAIT TAXATION
Pianificazione fiscale e finanziaria dei forfettari
Con le recenti modifiche apportate al regime forfettario, la platea dei contribuenti potenzialmente interessati all’accesso è notevolmente aumentata.
Tra tutte le domande che vengono poste al consulente prima di aprire una partita IVA, una delle più comuni è:
“Quante tasse dovrò pagare se entro nel regime forfettario?”
4FAIT TAXATION è la risposta: permette infatti di simulare differenti scenari e di pianificare l’esborso finanziario di una start-up per i primi 5 anni di attività.
Calcola e pianifica imposte e contributi per il forfettario dal punto di vista finanziario
Quello che realmente interessa alla nuova attività, infatti, NON è tanto l’importo di imposte e contributi dovuti per competenza quanto l’esborso finanziario effettivo suddiviso per annualità.
4FAIT TAXATION permette di calcolare automaticamente sia l’imposta sostitutiva che i contributi INPS gestione Commercianti, Artigiani e Separata*.
In questo modo, sarà possibile verificare insieme al contribuente l'entità di imposte e contributi a cui potrebbe andare incontro sulla base del fatturato prevedibile per gli anni oggetto di analisi.
Può essere quindi di grande aiuto nella pianificazione fiscale dei sempre più numerosi contribuenti aderenti al regime forfettario al fine di offrire un’apprezzata consulenza.
Sfrutta PowerBI per offrire una reportistica ancora più professionale
Il tool in Excel è collegato alla sua versione in PowerBI: se lo desideri puoi sfruttare l'interattività e la grafica professionale dell'applicativo gratuito di Microsoft.
VIDEO TUTORIAL
Il dott. Luca Salvetti spiega le funzionalità e i vantaggi di 4FAIT TAXATION.
Con una spesa minima, puoi risparmiarti ore e ore di lavoro
NOTE TECNICHE
- Richiede Microsoft Excel. Può essere usato con Microsoft Power BI
- Versione 1.6 rilasciata a Marzo 2021 (aggiornamento aliquote INPS).
- *dovrà invece essere calcolata manualmente la contribuzione dovuta ad altre casse. Torna su.