Riscossione dei tributi

L'attività di riscossione dei tributi in Italia è collegata allo strumento della cartella esattoriale, oggi emanata principalmente da Agenza Entrate Riscossione.

Il rapporto tra ADER e contribuente è ovviamente complesso e spesso richiede l'ausilio di consulenti o può dar corso a contenziosi fiscali.

In questa sezione pubblichiamo tutti gli approfondimenti dedicati alle tematiche connesse alla riscossione dei tributi: la notifica delle cartelle, i pignoramenti come il fermo amministrativo , le rateazioni ma anche di rottamazione delle cartelle e c.d. pace fiscale.

 

13 febbraio 2008
Fermo amministrativo dei beni mobili registrati: due problematiche da affrontare
Affrontiamo due problematiche concernenti il fermo dei beni mobili registrati: 1) il rispetto del disposto dell’articolo 50, comma 2, DPR 602 da parte del concessionario.
Continua a leggere
14 novembre 2007
Preavviso di fermo amministrativo: il giudice di merito ne rivendica la competenza
Il c.d. “preavviso di fermo amministrativo”, in quanto atto immediatamente lesivo della posizione soggettiva del contribuente, è impugnabile dinanzi alle Commissioni tributarie.
Continua a leggere
10 novembre 2007
La sospensione del preavviso di fermo con decreto presidenziale
Nella prassi operativa del giudice tributario si assiste, attualmente, all’emissione di decreti presidenziali di sospensione in via cautelare, ex articolo 47, terzo comma, del dlg
Continua a leggere
5 novembre 2007
Atto di mora valido in assenza di notifica della cartella di pagamento
L’avviso di mora è valido se non è preceduto dalla notifica degli atti presupposti, tra i quali rientrano  l’avviso di accertamento e la cartella di
Continua a leggere
9 agosto 2007
Illegittima la procedura di fermo amministrativo con la notifica del solo preavviso
Più tutela giurisdizionale per i contribuenti perché per l’applicazione delle ganasce fiscali non basta il preavviso.
Continua a leggere
28 luglio 2006
Ganasce fiscali: come funzionano
La confisca del mezzo per debiti tributari (conosciuta come ganascia fiscale) è stato argomento dibattuto dalla dottrina e dalla giurisprudenza ormai da tempo, ed ancora
Continua a leggere
5 gennaio 2005
Il fisco a rate: rateazione, dilazione di pagamento, sospensione del debito e transazione del
 Il Legislatore fiscale ha previsto diverse forme di ausilio alla riscossione.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd