IRAP

1 aprile 2011
Liquidazione ma omesso versamento dell’IRAP
Il contribuente non può dichiarare le imposte e non versarle; in tal caso seguirà una cartella di liquidazione per l’omesso versamento.
Continua a leggere
21 marzo 2011
Raddoppio dei termini di accertamento causa penale vale anche per IRAP?
in caso di reati tributari, il raddoppio dei termini di accertamento vale anche per l’I.R.A.P.?
Continua a leggere
21 febbraio 2011
L’opzione I.R.A.P. in scadenza
il prossimo 1 marzo le società di persone e le persone fisiche esercenti attività commerciali possono optare per la determinazione della base imponibile con le
Continua a leggere
10 febbraio 2011
IRAP.: opzione per il metodo più conveniente
attenzione, si avvicina la scadenza per l’opzione IRAP: entro il prossimo 1 marzo si potrà scegliere il metodo IRAP più conveniente; analisi dei principali elementi
Continua a leggere
4 febbraio 2011
Con spese elevate si paga l’IRAP
Esclusioni dall’IRAP: se le spese sostenute per gestire la propria attività sono elevate, allore sussiste il requisito dell’autonoma organizzazione.
Continua a leggere
29 gennaio 2011
Niente I.R.A.P. anche per il medico di base
i medici di base, per la particolarità della convenzione col servizio sanitario nazionale, sono esclusi dall’I.R.A.P.
Continua a leggere
14 gennaio 2011
Negato il rimborso I.R.A.P.
le variabili che rendono un contribuente soggetto ad IRAP sono molteplici: in caso di presenza di spese rilevanti che contrastano con la mancanza di autonoma
Continua a leggere
10 gennaio 2011
Salvo anche il medico convenzionato
per le particolari condizioni imposte dal S.S.N., anche i “medici di base” sono esclusi dall’I.R.A.P.; vediamo perchè
Continua a leggere
18 novembre 2010
Lo studio associato è soggetto all’IRAP?
l’associazione tra professionisti è già di per sé struttura organizzata, indipendentemente dalla presenza di mezzi di particolare valore economico, poiché essa permette una reciproca forma
Continua a leggere
29 ottobre 2010
L’avvocato con praticante part-time è soggetto ad IRAP
Il ricorso ad una collaborazione, anche se a tempo parziale, fa ricadere il professionista sotto l’obbligo del pagamento IRAP…
Continua a leggere
22 settembre 2010
Professionisti: niente IRAP sui redditi di amministratore e sindaco
un nuovo colpo all’IRAP: la Cassazione afferma che i redditi professionali derivanti dall’esercizio dell’attività di amministratore e sindaco di società non sono soggetti all’imposta!
Continua a leggere
16 settembre 2010
IRAP: il requisito dell’autonoma organizzazione
Uno dei requisiti per essere esentati dall’IRAP è la mancanza di ‘autonoma organizzazione’: le ultime dalla Cassazione.
Continua a leggere
2 luglio 2010
Il contenzioso IRAP
il punto sulla gestione del contenzioso IRAP alla luce degli orientamenti della Cassazione
Continua a leggere
26 aprile 2010
Determinazione della base imponibile IRAP per le società industriali, commerciali e di servizi
come individuare al meglio la base imponibile IRAP per quelle società che svolgono attività industriali, commerciali e di servizi
Continua a leggere
2 dicembre 2009
E’ possibile eccepire la non assoggettabilità al tributo IRAP in caso di ricorso contro
come difendersi dalle cartelle di liquidazione per imposta IRAP dichiarata, ma non versata dai contribuenti che si ritengono estranei all’ambito di applicazione dell’IRAP
Continua a leggere
27 novembre 2009
Determinazione degli acconti con il metodo storico o previsionale: quale impatto delle novità normative?
illustrate in una recente circolare Assonime le diverse metodologie di determinazione degli acconti di novembre, soffermandosi sulle modifiche apportate negli ultimi mesi alla disciplina del
Continua a leggere
7 novembre 2009
Professionisti: soggetti sempre ad IRAP i compensi per incarichi di componenti di collegi sindacali
in tema di IRAP ed attività di lavoro autonomo si ritiene interessante una breve riflessione dei compensi derivanti dall’attività di sindaco alla luce di un
Continua a leggere
10 ottobre 2009
Confermata l’indeducibilità dell’IRAP dai redditi
l’Irap non è deducibile dalle imposte sui redditi e ciò non contrasta con i principi della capacità contributiva e della ragionevolezza
Continua a leggere
4 settembre 2009
Le ultime modifiche alla determinazione della base imponibile IRAP
in materia di IRAP, ci si sofferma sul tema della inerenza dei componenti negativi del valore della produzione rilevanti ai fini di tale tributo
Continua a leggere
25 agosto 2009
Professionisti e IRAP
la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della soggettività all’IRAP dei professionisti, confermando i principi in precedenza già fissati dalla giurisprudenza di legittimità, con
Continua a leggere
27 giugno 2009
Il nuovo modello IRAP: le novità in materia di lavoro
Guida alle deduzioni spettanti, le modalità di presentazione, le casistiche tipiche
Continua a leggere
29 maggio 2009
Deducibilità dei costi di vitto, alloggio e rappresentanza ai fini dell’IRAP
Le società di capitali e gli enti non commerciali devono derivare la base imponibile IRAP direttamente dalle voci del conto economico, a patto che siano
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd