D. L. 185/2008 del 29/11/2008, il decreto “anti-crisi”
Ricerca in corso...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti in ordine al Bonus straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienti, introdotto dall’art. 1 del D.L. 29 novembre 2008, n. 185, conv. in L. n. 2/2009. Indichiamo gli aspetti più significativi...
Dall’approvazione definitiva, con abbondanti modifiche, del Decreto Legge n. 185/2008 si deduce che il nuovo istituto della definizione degli inviti a comparire rappresenta una facoltà e non certo un obbligo per l’ufficio (Carlo Nocera)
IVA
Novità legislative
D. L. 185/2008 del 29/11/2008, il decreto "anti-crisi"
LEGGE FINANZIARIA 2009
Il decreto legge anticrisi, in corso di conversione al Senato, ha introdotto a regime un nuovo sistema di calcolo dell'IVA dovuta per cassa, e non più per competenza.
L'articolo analizza gli adempimenti da seguire e contiene talune osservazioni procedurali...
Con il decreto anti-crisi torna la rivalutazione degli immobili, l'articolo ne approfondisce i costi, i vantaggi e gli vantaggi...
Decreto-Legge "anticrisi" - sintesi degli emendamenti approvati: deduzione dall'IRES della quota di IRAP, I.V.A. per cassa, rimborsi fiscali ultradecennali, rivalutazione valori contabili, riduzione dei costi amministrativi a carico delle imprese, accertamenti, riscossione... associazioni sportive: rimane l’obbligo di iscrizione al CONI
L’art. 1 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 ha previsto, per il solo anno 2009, l’attribuzione di un bonus straordinario, il cui ammontare può variare da 200 fino a 1.000 euro. Tale bonus spetterà ai soggetti residenti nello Stato italiano, in considerazione del numero di componenti del nucleo familiare, degli eventuali componenti portatori di handicap e del reddito complessivo familiare riferiti all’anno d’imposta 2007 o, in alternativa, all’anno d’imposta 2008...
Le novità introdotte dal D.L. 185/2008, il raddoppio dei termini ordinari, la decorrenza normativa, l’inasprimento delle sanzioni, la fase della riscossione, la fase della notifica della cartella...
Dopo la definizione dei processi verbali di constatazione, con il decreto anti-crisi il Legislatore amplia ulteriormente il novero degli strumenti di deflazione del contenzioso mediante la previsione della definizione degli inviti a comparire (Carlo Nocera)
La possibilità di richiedere il parere dell’Amministrazione su determinate problematiche, e di ottenerne una risposta qualificata, ha rappresentato una notevole innovazione nel campo dei rapporti tra contribuenti e Fisco
Il decreto 185/2008 è intervenuto in materia di sostegno alle famiglie: istituito un nuovo bonus una tantum, da richiedere a cura degli aventi diritto
IVA a esigibilità differita per tutti; la cancellazione d'ufficio della società rende nulla la notifica della cartella; acconti Ires e Irap: chiarimenti delle Entrate
Contenzioso e processo tributario
Novità legislative
D. L. 185/2008 del 29/11/2008, il decreto "anti-crisi"
LEGGE FINANZIARIA 2009
Accertamento con adesione "classico"; istanza a seguito di accessi, ispezioni e verifiche; istanza inoltrata dal contribuente a seguito di notifica di avviso di
accertamento o rettifica; adesione ai P.V.C.; l'acquiescenza; conciliazione giudiziale; l'adesione sull'invito a comparire; ravvedimento operoso...
Giorno per giorno le ultime novità fiscali: una rubrica utilissima e completa per essere sempre aggiornati...
Novità legislative
Riscossione dei tributi
D. L. 185/2008 del 29/11/2008, il decreto "anti-crisi"
LEGGE FINANZIARIA 2009
La cosiddetta manovra “anti-crisi” reca un pacchetto di disposizioni in materia di riscossione che non lasciano presagire nulla di buono quanto all’azione dell’agente di riscossione... (Carlo Nocera)
Novità legislative
D. L. 185/2008 del 29/11/2008, il decreto "anti-crisi"
LEGGE FINANZIARIA 2009
Operazioni in banca
Giungono finalmente i primi spiragli di chiarezza da parte del Governo contenuti nella manovra anti-crisi con riferimento alle agevolazioni al credito come sostegno alle famiglie
Consulenza del lavoro
IVA
Novità legislative
D. L. 185/2008 del 29/11/2008, il decreto "anti-crisi"
LEGGE FINANZIARIA 2009
Oltre 8 risoluzioni dell'agenzia Entrate: i voucher estesi anche a commercio e turismo; abolito l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi; D.L. anticrisi: compensazioni senza “tetto”; controlli su Onlus; acconti ricevuti per successiva esportazione di beni: non sono soggetti ad Iva; bonus ristrutturazione edilizia: vendita immobile ristrutturato acquistato da società di ristrutturazioni; varie altre notizie fiscali del giorno
Esame delle principali novità introdotte con il Decreto legge n. 185 del 29/11/2008 e altre brevi fiscali
Novità legislative
Studi di settore
D. L. 185/2008 del 29/11/2008, il decreto "anti-crisi"
LEGGE FINANZIARIA 2009
Il Decreto legge anti crisi appena approvato, ha introdotto la cd. sterilizzazione accertativa per i soggetti cui si applicano gli studi di settore. Vediamo di cosa si tratta...
Decreto Legge del 29/11/2008 n. 185
Tra le varie novità fiscali: irap parzialmente deducibile e acconti tasse in discesa; bonus famiglie; tariffe, detassazione dei premi ai dipendenti (non per gli straordinari); tetto massimo interessi su mutui; revisione studi di settore, ecc.