Cartella esattoriale

26 luglio 2011
L’impugnabilità delle cartelle esattoriali
ritorniamo sul problema delle cartelle che non riportano il nome del responsabile del provvedimento: sono valide? Un’analisi aggiornata della giurisprudenza
Continua a leggere
6 luglio 2011
Il dichiarato e non versato si paga sempre
In caso di liquidazione della dichiarazione per importi dichiarati e non versati, il Fisco può emettere direttamente la cartella esattoriale.
Continua a leggere
27 giugno 2011
Il controllo formale delle dichiarazioni dei contribuenti e suoi limiti
Una rassegna di giurisprudenza (Corte Costituzionale, Cassazione e sentenze di merito) per vedere quali sono i limiti e le modalità dei controlli formali alle dichiarazioni
Continua a leggere
20 giugno 2011
Massime giurisprudenziali in materia di catasto
rendite catastali, volture catastali, classamenti… e tanto altro nelle massime della C.T.R. del Lazio
Continua a leggere
3 giugno 2011
Le massime della C.T.R. Roma di febbraio
dall’I.V.A. alle norme processuali tributarie… le più interessanti massime della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
Continua a leggere
1 aprile 2011
Liquidazione ma omesso versamento dell’IRAP
Il contribuente non può dichiarare le imposte e non versarle; in tal caso seguirà una cartella di liquidazione per l’omesso versamento.
Continua a leggere
4 febbraio 2010
Cartelle mute: lo Statuto del Contribuente non ha rango costituzionale
I contribuenti devono farsene una ragione: le cartelle “mute” sono da considerarsi valide…
Continua a leggere
23 dicembre 2009
Cartella di pagamento: può essere notificata mediante raccomandata con avviso di ricevimento
In tema di notifica a mezzo posta della cartella esattoriale emessa per la riscossione di sanzioni amministrative, la notificazione può essere eseguita anche mediante invio,
Continua a leggere
28 novembre 2009
I termini di notifica delle cartelle
la notifica della cartella di pagamento al contribuente costituisce l’ultimo atto del procedimento di controllo diretto alla liquidazione e/o all’accertamento delle imposte, affidato ai concessionari
Continua a leggere
14 novembre 2007
Preavviso di fermo amministrativo: il giudice di merito ne rivendica la competenza
Il c.d. “preavviso di fermo amministrativo”, in quanto atto immediatamente lesivo della posizione soggettiva del contribuente, è impugnabile dinanzi alle Commissioni tributarie.
Continua a leggere
5 novembre 2007
Atto di mora valido in assenza di notifica della cartella di pagamento
L’avviso di mora è valido se non è preceduto dalla notifica degli atti presupposti, tra i quali rientrano  l’avviso di accertamento e la cartella di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd