-
23 marzo 2023
Compensazione dei crediti Fisco-Inps: nuova interpretazione in un emendamento in Commissione finanze
Continua a leggere -
23 marzo 2023
Bonus edilizi: le proposte di proroga in Commissione finanze
Continua a leggere -
23 marzo 2023
INAIL: Aggiornati i tassi di interesse e le sanzioni sui premi
Continua a leggere
Entro il prossimo 31 marzo, con il pagamento della prima o unica rata di 200 euro per ciascun periodo d'imposta, dovuta per la definizione agevolata delle violazioni formali commesse fino al 31 ottobre 2022, si regolarizza la propria posizione. Possono essere definite le irregolarità, le infrazioni e l'inosservanza di obblighi o adempimenti, di natura formale, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, dell'Iva e dell'Irap, nonché sul pagamento di tali tributi, commesse fino al 31 ottobre 2022. La somma dovuta, se rateizzata, va versata in due rate di pari importo entro il 31 marzo 2023 e il 31 marzo 2024, tramite modello F24, utilizzando il codice tributo TF44, istituito con la risoluzione n. 6 del 14 febbraio 2023.