-
7 maggio 2007
Adempimenti dichiarativi: modello Unico 2007 società di persone (redditi 2006)
Continua a leggere -
19 luglio 2007
Credito d’imposta per nuove assunzioni (1° ottobre 2000 – 31 dicembre 2002) il vincolo…
Continua a leggere -
12 dicembre 2018
Fattura elettronica: dal prossimo 1 gennaio la fattura cartacea perde la detrazione dell’IVA
Continua a leggere
Il Dl n. 70/2011 ha reintrodotto la possibilità di rideterminare il valore di acquisto di terreni e partecipazioni. Soggetti beneficiari della rivalutazione sono: le persone fisiche che detengono terreni e partecipazioni al di fuori del regime d'impresa, le società semplici e i soggetti assimilati, gli enti non commerciali, con riferimento ai beni che non rientrano nell'esercizio dell'attività commerciale, i soggetti non residenti le cui plusvalenze sono imponibili in Italia. Rientrano anche le società di capitali, i cui beni, per il periodo di applicazione delle disposizioni degli articoli 5 e 7 della Legge 448/2001, siano stati oggetto di misure cautelari e che all'esito del giudizio ne abbiano riacquistato la piena proprietà. Per il perfezionamento della rivalutazione è necessaria l'asseverazione di una perizia di stima del valore del bene redatta da un professionista abilitato e il versamento di un'imposta sostitutiva del 4% per i terreni e le partecipazioni qualificate e del 2% per quelle non qualificate. Il termine entro il quale effettuare tale perizia, ed i relativi versamenti, scade il 2 luglio; i dati del perfezionamento devono, poi, essere inseriti in Unico 2012.