-
5 gennaio 2014
Guida al nuovo regime fiscale dei minimi valido dal 2015
Continua a leggere -
4 luglio 2015
Se il ricorrente si costituisce in processo prima del reclamo, il ricorso è inamissibile
Continua a leggere -
1 agosto 2009
La legittimità dell’utilizzazione dei movimenti dei conti correnti bancari non è condizionata alla previa…
Continua a leggere
Il Dipartimento delle Finanze ha fornito risposte ai quesiti posti dalle associazioni di categoria e dagli operatori sulla corretta applicazione dell'imposta sulle transazioni finanziarie (legge n. 228 del 24 dicembre 2012). Il documento diffuso il 26 agosto 2013, riguarda in particolare l'ambito oggettivo di applicazione dell'imposta nel caso di operazioni su strumenti finanziari derivati e valori mobiliari e la determinazione del valore nozionale, di cui al Titolo III del Decreto 21 febbraio 2013. In particolare rientrano nell'applicazione dell'imposta i derivati il cui sottostante è rappresentato da indici, misure, rendimenti su azioni o su indici cui si riferiscono le misure o i rendimenti.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati