-
6 dicembre 2016
Circolare del lavoro del 6 dicembre 2016: la gestione delle festività di dicembre, permessi…
Continua a leggere -
24 febbraio 2008
Detrazione ICI operativa anche per il versamento in acconto di giugno 2008
Continua a leggere -
26 novembre 2014
Decreto Sblocca Italia e Patto di Stabilità
Continua a leggere
La circolare 30/E – Agenzia delle entrate - del 28 giugno 2011 indica dicembre come mese per l’invio delle giustificazioni alla posizione di non congruità degli studi di settore. Al fine sarà predisposto un apposito software. Sull'applicazione retroattiva degli studi, se più favorevoli al contribuente, viene confermata l'indicazione data nella circolare 28/E, e cioè la possibilità di utilizzare il minor livello di congruità di Gerico, senza tenere in considerazione l'effetto ribasso dei correttivi anticrisi. In merito all'adeguamento per importi superiori al 10% dei ricavi o compensi annotati, che comporta la maggiorazione del 3% con esclusione degli studi nuovi o revisionati, le Entrate ribadiscono che le modifiche derivanti dai correttivi anticrisi non possono essere considerate una revisione, ma solo una integrazione.