-
29 settembre 2012
La concessione di beni in godimento a soci/familiari ed il divieto di doppia imposizione
Continua a leggere -
3 agosto 2009
Ammortizzatori sociali: convenzione ABI e organizzazioni sindacali; Documento Unico di Regolarità Contributiva; comunicazione Cnce…
Continua a leggere -
25 marzo 2015
Il primo accantonamento al Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità
Continua a leggere
Gli studi di settore 2011 sono interessati, analogamente agli studi di settore evoluti per il 2010 e 2009, dalla nuova modalità di calcolo che valorizza il contributo dei soci amministratori che prestano l’attività nella società in via prevalente e continuativa. La modifica ha corretto le anomalie che si generavano nella stima del ricavo congruo connesse con la compilazione di quadri del modello riportanti gli importi destinati al compenso degli amministratori. Nel dettaglio, a fronte di un costo avente differente modalità di retribuzione, ma sostanzialmente la stessa natura, si generava una notevole differenza nella stima della funzione ricavo misurata da Gerico.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati