-
11 settembre 2012
IRAP: il caso dell’ingegnere senza dipendenti
Continua a leggere -
15 luglio 2010
Consulente tecnico d’ufficio (CTU)
Continua a leggere -
10 novembre 2012
Azioni risarcitorie contro i dipendenti dell’Amministrazione finanziaria in caso di rifiuto di concessione dell’autotutela…
Continua a leggere
Sono quasi a un milione i contribuenti che, avendone i requisiti, possono beneficiare dei vantaggi del regime premiale introdotto dall’articolo 10 del Dl n. 201/2011. In particolare, agli aventi diritto, cioè coloro che dichiarano ricavi/compensi almeno pari a quelli risultanti dall’applicazione degli studi di settore, assolvono regolarmente gli obblighi di comunicazione dei dati rilevanti e risultano coerenti con gli specifici indicatori previsti dai decreti di approvazione degli studi, sono riconosciuti i seguenti benefici: esclusione dagli accertamenti analitico-presuntivi basati su presunzioni semplici; riduzione di un anno dei termini di decadenza per l’attività di accertamento da parte dell’ufficio; determinazione sintetica del reddito complessivo solo se lo stesso eccede di almeno un terzo quello dichiarato.