-
8 maggio 2013
La detrazione IRPEF per le spese sanitarie per podologo, fisioterapista, logopedista, ecc.
Continua a leggere -
17 settembre 2008
Con il redditometro il Fisco misura la ricchezza dei finti poveri
Continua a leggere -
20 luglio 2013
Regione Lazio: agevolazioni alle sale cinematografiche
Continua a leggere
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 20 del 4 luglio 2014 ha confermato, anche per il 2014, l'invio nel cassetto fiscale della comunicazione anomalie studi di settore ai contribuenti. Le anomalie potrebbero essere collegate all’omessa o non corretta indicazione di dati per l’applicazione degli studi di settore ovvero, dalla mancata presentazione del modello da parte di soggetti obbligati. Il cassetto fiscale è accessibile dall’area dedicata ai servizi online sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Il contribuente può chiedere all'Agenzia l'invio delle comunicazioni all'intermediario; per farlo è necessario barrare la casella “Invio comunicazione anomalie dati studi di settore all'intermediario” inserita nel riquadro “Firma della dichiarazione”.