-
30 dicembre 2011
Novità fiscali del 30 dicembre 2011, tante novità sullo “spesometro”
Continua a leggere -
20 luglio 2008
Le zone franche urbane: aree di fiscalità di vantaggio per piccole imprese…
Continua a leggere -
24 maggio 2019
Processo tributario telematico: dal 1° luglio 2019 l’obbligo di deposito in via telematica di…
Continua a leggere
Lo spesometro si avvicina al debutto del 1° luglio. La circolare 24/E ha sciolto molti dubbi ma restano alcuni problemi pratici: per esempio quello sui contratti collegati e a corrispettivo periodico. Nella circolare si parla di riferire la soglia dei 3.000/3.600 euro ai corrispettivi contrattualmente previsti fra le parti secondo un'impostazione di competenza e non di cassa. A fronte del pagamento frazionato relativo a un unico contratto che prevede corrispettivi periodici o a più contratti collegati per importi complessivi superiori alle soglie di ingresso nell'anno solare, si dovrà comunicare l'importo complessivo delle operazioni rese e ricevute nell'anno di riferimento, anche se il corrispettivo relativo al singolo contratto è inferiore ai limiti. Diversamente, se dal contratto nell'anno di riferimento non deriva alcuna fatturazione, non dovrà essere segnalata alcuna operazione.