-
18 settembre 2017
Accertamento anticipato: se l’accesso è negativo non si aspetta
Continua a leggere -
18 gennaio 2011
Valida la notifica della cartella effettuata direttamente dal concessionario della riscossione
Continua a leggere -
24 settembre 2014
Il commercio elettronico: la fiscalità diretta
Continua a leggere
Partita la semplificazione per l’apertura dell’impresa in un giorno. Dal 1° ottobre, infatti, con la comunicazione al registro imprese si provvede all’apertura di partita Iva, comunicazioni Inps e Inail. Restano in essere i cavilli burocratici legati agli altri Enti (comuni in testa) per ottenere i titoli autorizzatori, i requisiti sanitari, prevenzione incendi, ecc. Anche questi sono oggetto di riforma, ma si attendono i regolamenti di attuazione. In merito alla comunicazione unica si segnala che non è più possibile effettuare iscrizioni “retroattive”, cioè quelle (come si usava fare) nei 30 giorni dall’inizio attività: la data non potrà essere anteriore a quella di deposito della comunicazione e al contestuale rilascio della ricevuta consegnata tramite pec (posta elettronica certificata), e rappresentata da un foglio elettronico con firma digitale.