-
30 maggio 2014
Diario quotidiano del 30 maggio 2014: la detassazione dei premi di produttività si applica…
Continua a leggere -
5 dicembre 2019
Compensazione crediti post invio dichiarazione dei redditi: come fare?
Continua a leggere -
10 ottobre 2015
L’inquadramento dei lavoratori nelle Associazioni Sportive Dilettantistiche e nelle SSD, la correttezza dei contratti…
Continua a leggere
Il 30 giugno scade il termine per la presentazione delle istanze di variazione catastale nelle categorie A/6 (abitazioni) e D/10 (fabbricati strumentali, cascine, stalle, vasche per l'acquacoltura e magazzini agricoli). La presentazione può essere effettuata direttamente dal titolare dei diritti reali sui fabbricati o tramite soggetti incaricati, oppure tramite le Associazioni di categoria degli agricoltori. La domanda serve principalmente per ottenere l’esenzione dell’ICI, ma potrebbe anche servire ai fini dell’IMU per ottenere il riconoscimento dei requisiti di ruralità. Le domande, corredate dalla relativa documentazione, possono essere presentate ai competenti Uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio mediante: consegna diretta all’Ufficio, raccomandata postale con avviso di ricevimento, fax, ai sensi dell’art. 38, comma 1, del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 44, posta elettronica certificata.