-
25 febbraio 2019
Fiscus di Febbraio 2019: IVA e Pace Fiscale
Continua a leggere -
23 agosto 2019
Trattamento fine mandato (TFM) amministratori: aspetti civilistici, contabili e fiscali
Continua a leggere -
1 giugno 2017
Rassegna di giurisprudenza tributaria del mese di Maggio 2017: altri casi sulla debenza IRAP
Continua a leggere
La commissione Giustizia del Senato ha approvato il testo del disegno di legge che istituisce una modalità di soluzione delle crisi da sovraindebitamento delle piccole imprese. La procedura riguarderà le imprese che sinora per ricavi, attivo patrimoniale o volume dei debiti non potevano accedere alle procedure concorsuali e alle relative possibilità di intesa con la platea dei creditori, dal concordato alle ristrutturazioni. L’impresa debitrice potrà accordarsi con i creditori tramite un’intesa che dovrà prevedere il regolare pagamento di chi sceglie di rimanere estraneo all'accordo, l'integrale pagamento dei creditori privilegiati che non hanno rinunciato al privilegio, fissando scadenze e modalità di pagamento, le garanzie rilasciate per l'adempimento dei debiti, le modalità per la liquidazione dei beni. Per poter accedere alla procedura, il debitore non dovrà avervi fatto ricorso nei 3 anni precedenti.