-
20 gennaio 2020
Novità in tema di call off stock dal 2020
Continua a leggere -
10 settembre 2014
Il piano di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali secondo Cottarelli (seconda parte)
Continua a leggere -
29 giugno 2018
Redditometro: disponibilità finanziarie e loro impiego ai fini dell’incremento patrimoniale
Continua a leggere
Meno ganasce fiscali, è quello che chiedono le imprese. In particolare, meno fermi amministrativi sui beni strumentali (macchinari, attrezzature, P.C), funzionali all’attività dell’impresa, il cui blocco mette in difficoltà l'azienda nella ripresa economica, utile, tra l’altro, al reperimento dei fondi necessari a sanare il debito e la sanzione. Tra le soluzioni che stanno prendendo in considerazione i tecnici del Ministero dell'Economia ci sarebbe l'adozione di interventi esecutivi più graduali e di soluzioni che tutelino la prima casa (per le persone fisiche) e i fattori di produzione per le imprese. Queste ultime sollecitano anche modifiche alle modalità di determinazione degli aggi della riscossione e delle rateizzazioni. La proposta è quella di termini più flessibili e in linea con le esigenze di mercato di ogni singola impresa.