-
8 maggio 2013
La detrazione IRPEF per le spese sanitarie per podologo, fisioterapista, logopedista, ecc.
Continua a leggere -
19 gennaio 2021
Imposta sui servizi digitali (web tax): pubblicate le modalità applicative – Diario Quotidiano del
Continua a leggere -
3 dicembre 2007
Società in accomandita semplice: l’azione di responsabilità degli accomandatari
Continua a leggere
Per la sanatoria degli errori formali sono definibili le seguenti omissioni: dichiarazioni annuali redatte non in conformità ai modelli approvati ovvero errata indicazione o incompletezza dei dati relativi al contribuente; omessa o irregolare presentazione delle liquidazioni periodiche IVA; omessa, irregolare o incompleta presentazione degli elenchi Intrastat; irregolare tenuta e conservazione delle scritture contabili; omessa restituzione dei questionari inviati dagli uffici fiscali o dalla Guardia di finanza o restituzione con risposte incomplete o non veritiere; omissione, incompletezza o inesattezza della dichiarazione d’inizio o variazione dell’attività ovvero della dichiarazione per l’identificazione ai fini IVA; erronea compilazione della dichiarazione di intento degli esportatori abituali che ha determinato l’annullamento della dichiarazione già trasmessa invece della sua integrazione; violazione del principio di competenza fiscale; tardiva trasmissione delle dichiarazioni da parte degli intermediari.