Regime forfettario: obblighi informativi nel Modello Redditi 2017
I contribuenti che nel'anno 2016 hanno operato nel regime forfettario, devono darne informazione in dichiarazione dei
redditi 2017. Il regime forfettario è stato introdotto nel nostro ordinamento, a decorrere dal 1° gennaio 2015, con la
legge n. 190/2014, ed è stato oggetto di modifiche con la Legge n. 208/2015. Nel modello Redditi 2017 è presente un
prospetto: "REGIME FORFETARIO PER GLI ESERCENTI ATTIVITÀ D’IMPRESA, ARTI E PROFESSIONI –
OBBLIGHI INFORMATIVI". Tra gli obblighi è prevista: l'indicazione del codice fiscale del percettore dei redditi per i
quali all'atto del pagamento non è stata operata la ritenuta (perchè i forfettari non rivestono la figura di sostituti
d'imposta) e l'ammontare dei redditi stessi; l'indicazione, cumulativamente, delle informazioni afferenti le attività di
impresa esercitate e per gli esercenti attività di lavoro autonomo, cumulativamente, le informazioni afferenti le attività di
lavoro autonomo esercitate.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l