-
23 marzo 2020
Rate mutui e leasing e scadenze fidi bancari: proroga al 30/9/2020
Continua a leggere -
18 marzo 2016
Part-time: una panoramica sulla disciplina del lavoro a tempo parziale dopo l’entrata in vigore…
Continua a leggere -
9 dicembre 2004
Riforma della Legge Fallimentare: il ruolo del professionista
Continua a leggere
Da oggi 6 marzo 2019 si può presentare la domanda del reddito di cittadinanza presso le Poste, al CAF oppure online con SPID. Gli aventi diritto devono essere cittadini maggiorenni italiani o dell’Unione Europea, oppure, con almeno un familiare che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadino di Paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo; deve essere resindente in Italia da almeno 10 anni.I requisiti economici: valore ISEE resta fissato a 9.360 euro, non avere un patrimonio immobiliare (esclusa la prima casa) superiore a 30.000 euro e un patrimonio mobiliare di valore non superiore a 6.000 euro per un single, incrementato in base al numero dei componenti del nucleo familiare.