-
30 ottobre 2019
Il bar dell’Istituto Professionale
Continua a leggere -
4 novembre 2016
Imposta di soggiorno: gli albergatori sono agenti contabili, senza responsabilità; il soggetto passivo è…
Continua a leggere -
22 novembre 2012
La donazione tra padre e figlio di unità immobiliari che vengano successivamente vendute da…
Continua a leggere
Passa alla Camera la proposta di legge che riguarda l'aumento del contributo previdenziale integrativo dovuto dagli esercenti attività libero-professionale iscritti in albi ed elenchi: la misura potrà essere incrementata fino al 5%. In particolare viene posto un limite sia nel minimo sia nel massimo: il range varia dal 2% al 5%. Per migliorare i trattamenti pensionistici degli iscritti alle casse o enti previdenziali che adottano il sistema contributivo, è riconosciuta la facoltà di destinare parte del contributo integrativo all'incremento dei montanti individuali. La novità interessa anche le Casse di dottori commercialisti e ragionieri, che applicano un integrativo al 4%, essendosi convertite al calcolo contributivo.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati