-
5 dicembre 2015
La responsabilità fiscale in caso di cessione d’azienda
Continua a leggere -
7 marzo 2015
Una guida aggiornata al nuovo regime forfettario per i contribuenti minori
Continua a leggere -
10 gennaio 2017
La pericolosa contabilità per cassa: pagamenti o incassi parziali tra il 2016 e il…
Continua a leggere
Rese note le novità sulla bozza di Decreto Legge sulle liberalizzazioni delle professioni: tra queste, è stata evidenziata la definitiva cancellazione delle tariffe professionali senza alcuna eccezione; viene istituito l’obbligo, con esplicita rilevanza deontologica, di concordare preventivamente con il cliente il preventivo della prestazione; viene previsto l’aumento del numero dei notai; la tutela contro le clausole vessatorie nei rapporti con i professionisti.
E’ sempre allo studio del Governo Monti la previsione, nel giro di un anno, dell’apertura di oltre duemila nuove farmacie e saranno riservate ai farmacisti non titolari e a quelli che risiedono nelle zone disagiate; altre ne potranno nascere nelle stazioni ferroviarie (potranno essere date in prelazione ai Comuni), negli aeroporti internazionali, sulle autostrade e nei grandi centri commerciali.
Le liberalizzazioni riguarderanno i settori più disparati comprese banche, assicurazioni, servizi pubblici locali, autostrade, poste.
Saranno previste autocertificazioni al posto delle licenze per aprire negozi a partire dal 30 ottobre 2012 e sconti e saldi liberi.
Nascita delle Srl semplificate: confermata l’ulteriore semplificazione per le imprese costituite da giovani (nascita di nuove Srl semplificate composte da uno o più soci under 35 con la sola comunicazione unica al Registro delle Imprese in esenzione da bolli e diritti di segreteria), la deregulation della rete dei carburanti, l’aumento delle licenze dei taxi, lo stop ai vincoli per la vendita di giornali.