-
24 febbraio 2021
Agevolazioni prima casa: tempo fino al 31 dicembre 2021 per il trasferimento
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
Cessione, sconto in fattura: più tempo per la comunicazione
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
INAIL: bando 2021 per progetti di formazione sicurezza lavoro
Continua a leggere
Il Dl n. 231/2007 ha introdotto regole più ampie a tutela del sistema finanziario, imponendo adeguate verifiche dei clienti e dei titolari effettivi delle transazioni. I professionisti hanno un ruolo fondamentale nel sistema di prevenzione essendo obbligati all’individuazione e la segnalazione delle operazioni sospette nei casi in cui: la prestazione professionale abbia ad oggetto mezzi di pagamento, beni od utilità di valore pari o superiore a 15.000 euro; eseguano prestazioni professionali occasionali che comportino la trasmissione o la movimentazione di mezzi di pagamento di importo pari o superiore a 15.000 euro, indipendentemente dal fatto che siano effettuate con una operazione unica o con più operazioni tra di loro collegate per realizzare un'operazione frazionata; l'operazione sia di valore indeterminato o non determinabile. Gli obblighi descritti non sussistono per le attività di redazione e/o di trasmissione delle dichiarazioni derivanti da obblighi fiscali.