-
6 luglio 2020
Limite all’uso del contante più stringente, ma niente sanzioni se manca il POS –…
Continua a leggere -
28 maggio 2007
Studi di settore: gli indicatori di normalità a regime e transitori e I.N.E.
Continua a leggere -
12 novembre 2016
La nuova IRI – IMPOSTA SUL REDDITO D’IMPRESA – che rischia di stravolgere contabilità…
Continua a leggere
Privacy telefonica: obbligo di identificazione della linea chiamante e vietato l’uso dei dati degli iscritti al Registro delle opposizioni
Il Garante della privacy ha vietato l’uso dei dati degli iscritti al Registro delle opposizioni e reso obbligatorio il numero in chiaro del chiamante. Il Registro è stato istituito per tutelare il cittadino che non vuole essere “disturbato” da chiamate commerciali. Nonostante ciò alcune società hanno continuato a contattare utenti iscritti non rendendo pubblico il loro numero telefonico. L'identificazione della linea chiamante è espressamente sancito nel Codice in materia di protezione dei dati personali, che vieta espressamente ai soggetti telemarketing di camuffare o celare la loro identità. Il Garante si è mosso contro l’uso illecito del mezzo telefonico disponendo il blocco dell’attività per quelle società non in regola fino a quando non adempieranno agli obblighi prescritti.
-
24 febbraio 2021
Agevolazioni prima casa: tempo fino al 31 dicembre 2021 per il trasferimento
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
Cessione, sconto in fattura: più tempo per la comunicazione
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
INAIL: bando 2021 per progetti di formazione sicurezza lavoro
Continua a leggere