-
12 novembre 2020
Nuovo articolo 36-bis della Direttiva 2006-112-CE e le cessioni intracomunitarie a catena – prima…
Continua a leggere -
30 maggio 2016
Modifiche al software di compilazione Studi di settore – Gerico 2016
Continua a leggere -
31 maggio 2013
Diario giornaliero del 31 maggio 2013: consegna dei 730 prorogata al 10 giugno
Continua a leggere
Accelerazione di rimborsi e compensazione di crediti IVA, riduzione dei termini dell’accertamento fiscale e semplificazione contabile.
Sarebbero questi i principali benefici previsti (dall’art. 10 del D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011) per autonomi e società di persone che invieranno per via telematica documenti contabili e fiscali all'agenzia delle Entrate.
Condizione necessaria: società di persone e autonomi dovranno far transitare tutti i movimenti dell’attività su un C/C bancario dedicato.
Al nuovo regime semplificato ed agevolato, di tipo opzionale, a partire dal 2013, potranno accedere i contribuenti persone fisiche e società di persone titolari di reddito di lavoro autonomo e reddito di impresa.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati