-
26 giugno 2015
I limiti alla deducibilità degli interessi passivi
Continua a leggere -
6 settembre 2008
Detrazione prestazioni alberghiere e somministrazioni di alimenti
Continua a leggere -
14 maggio 2016
Commercialista Gastronomico: fegato grasso, musica di Rossini e pere caramellate
Continua a leggere
La Corte di Cassazione, con la sentenza 15973/2014, afferma una regola interpretativa riguardante le notifiche delle cartelle. In caso di notificazione postale diretta, eseguita mediante consegna dell’atto a persona di famiglia del destinatario, il rapporto di convivenza, ancorché non esplicitato nell’avviso di ricevimento, può essere presunto sulla base del fatto che il familiare si sia trovato nell’abitazione del destinatario e abbia preso in consegna l’atto da notificare. La presunzione può essere superata soltanto dalla prova, posta a carico del destinatario della notifica, dell’assoluta estraneità della persona, che ha sottoscritto l’avviso di ricevimento, alla propria sfera personale o familiare.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati