-
30 giugno 2020
Rimborso IVA: può essere sospeso fino ad annullamento definitivo dei carichi pendenti?
Continua a leggere -
1 dicembre 2014
Operazioni antieconomiche, accertamento induttivo e onere della prova
Continua a leggere -
7 ottobre 2010
Legittimità della motivazione per relationem
Continua a leggere
Dal 1° maggio 2015 è istituita presso la Gestione prestazioni temporanee ai lavoratori dipendenti, e nell’ambito dell'ASpI, una indennità mensile di disoccupazione, denominata NASpI (Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego), avente la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione. Destinatari del provvedimento sono i lavoratori dipendenti con esclusione dei dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni. In via sperimentale per il 2015, in relazione ai nuovi eventi di disoccupazione verificatisi nell'anno, è riconosciuta ai CO.CO.CO e CO.CO.PRO, che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione, una indennità di disoccupazione mensile denominata DIS-COLL.