-
5 novembre 2016
Guida alla rottamazione delle cartelle: definizione dei carichi di ruolo pregressi
Continua a leggere -
3 agosto 2009
Novità fiscali del 3 agosto 2009: IRAP salva all’esame della Consulta; attività di autotrasporto:…
Continua a leggere -
18 ottobre 2013
I rapporti fra accertamento induttivo e questionario
Continua a leggere
La normativa fiscale concede, in sede di dichiarazione dei redditi, riduzioni Irpef per spese di carattere personale e familiare del contribuente. Parliamo di oneri detraibili, che danno diritto ad una detrazione d’imposta nella misura del 19%, e di oneri deducibili, che diminuiscono il reddito complessivo su cui si calcola successivamente l'imposta lorda. Per essere detratte, le spese devono essere state effettivamente sostenute nel corso dell’anno per il quale la dichiarazione viene presentata, anche se le relative prestazioni sono eseguite in anni precedenti. Gli oneri e le spese devono essere state sostenuti dal contribuente, nel proprio interesse o, in taluni casi, nell’interesse delle persone fiscalmente a carico.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati