-
17 luglio 2017
Lo stress dei commercialisti di fronte ai nuovi adempimenti
Continua a leggere -
3 dicembre 2015
La motivazione per relationem e gli atti da fornire al contribuente accertato per garantire…
Continua a leggere -
14 aprile 2016
Contribuenti forfettari: il limite per i beni strumentali
Continua a leggere
Sono rese disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate le versioni definitive del modello 770/2012 ordinario e semplificato. Alcune novità: inseriti spazi relativi a incentivi, agevolazioni e nuove misure di emergenza; è necessario segnalare la presenza di specifiche causali per la gestione degli interessi corrisposti a soggetti residenti nell'UE nel modello 770/2012 ordinario, e l’abbattimento della base imponibile, per i lavoratori che rientrano in Italia nel modello 770/2012 semplificato. Presenti nel quadro SL due sezioni per le nuove ritenute e imposte sostitutive introdotte con la riforma dei fondi comuni di investimento immobiliare. Trasformato il quadro SP per segnalare le diverse aliquote d’imposta del regime fiscale applicabile ai titoli di società di cartolarizzazione. Il modello recepisce anche le modifiche apportate al regime di tassazione di bonus e stock-option per il settore finanziario dal Dl 98/2011, che ha ampliato la base imponibile cui applicare il prelievo addizionale del 10%.