-
30 maggio 2017
Compro Oro: nuovi obblighi antiriciclaggio per contrastare il riciclaggio di proventi illeciti
Continua a leggere -
11 settembre 2019
Associazioni di Promozione Sociale: l’esame dei requisiti formali e sostanziali per l’iscrizione nel RUNTS
Continua a leggere -
16 giugno 2016
Ravvedimento acconto e dichiarazione IMU/TASI 2016: check list
Continua a leggere
Nella nuova versione la manovra fiscale perde la riduzione delle aliquote più basse, ma anche gli interventi retroattivi su deduzioni e detrazioni e tetti e franchigie. Delle risorse rese disponibili dal mancato taglio IRPEF, un miliardo verrà destinato, nel 2013, alle famiglie per la riduzione del carico fiscale. Al fine sono state introdotte alcune misure che serviranno ad innalzare le detrazioni per i carichi di famiglia. Tali misure entreranno in vigore dalle dichiarazioni dei redditi del prossimo anno, si prevede (per nuclei familiari con un reddito di 20.000 euro e un figlio a carico) grazie alle detrazioni, una diminuzione IRPEF del 3,4%. L'agevolazione passerà da 800 a 980 euro per i figli oltre i tre anni, per i più piccoli si andrà da 900 a 1.080 euro.