-
18 agosto 2020
Credito di imposta per aumenti di capitale: quante difficoltà!
Continua a leggere -
18 giugno 2020
Ecobonus 110%: interventi effettuabili gratuitamente
Continua a leggere -
4 maggio 2010
La regolarizzazione del modello F24: le procedure da adottare, sezioni interessate, irregolarità sanabili, fac-simili…
Continua a leggere
Il contrasto all’evasione è una voce ridondante della manovra 2010. Più controlli e più misure stringenti per i soggetti a “rischio”. Così saranno sotto tiro i contribuenti che dichiarano costantemente perdite di esercizio, ma anche coloro che aprono e chiudono l’attività entro l’anno. Sono razionalizzate le misure di accertamento nel consolidato: una procedura che partirà da gennaio 2011 controllerà le dichiarazioni; in particolare le rettifiche di ciascun soggetto che partecipa al consolidato saranno effettuate con un unico atto, notificato sia alla consolidante sia alla consolidata, che considererà la maggiore imposta accertata in relazione al reddito complessivo globale del consolidato, irrogando le relative sanzioni. Da menzionare la ritenuta del 10% che banche o poste dovranno applicare a titolo di acconto sui bonifici effettuati per gli interventi di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico a favore dei soggetti che eseguono questi interventi.